Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Maltempo, in centro storico pericolo caduta neve dai tetti , Macerata nella Guida al Turismo sociale
Ultimo Aggiornamento: 04/02/12

Macerata nella Guida al Turismo sociale

 

L'assessore Monteverde: "Siamo presenti nella guida con due gioielli della nostra città, palazzo Buonaccorsi e l’arena Sferisterio, beni culturali accessibili"

 
4 febbraio 2012
palazzo
Macerata presente nella Guida al turismo sociale con palazzo Buonaccorsi e lo Sferisterio

Macerata è stata inserita nella Guida al Turismo Sociale pubblicata dalla casa editrice Vannini e curata da Alessandra Polimeno e Giuseppe Rulli.

Si tratta della prima ed unica guida turistica nazionale dedicata alle persone con disabilità motoria, sensitiva, intellettiva o con esigenze specifiche, e che si pone due obiettivi fondamentali: promuovere il turismo e le bellezze del nostro Paese e allo stesso tempo mostrare quali sono  i servizi per  l’accessibilità e la sicurezza.

“Siamo presenti nella guida con due gioielli della nostra città, palazzo Buonaccorsi e l’arena Sferisterio, beni culturali accessibili. La Guida è un altro degli strumenti con cui vogliamo contribuire a far crescere una cultura sempre più attenta alle pari opportunità per tutti,  - afferma l’assessore alle Politiche sociali e ai Beni culturali, Stefania Monteverde. – Il 3 dicembre scorso in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità al Museo della carrozza sono stati presentati due modellini in scala di carrozza berlina che permettono una conoscenza tattile, progettati insieme alla locale Accademia di Belle arti e al museo Tattile Statale Omero di Ancona, e visitati poche settimane fa dagli amici e dalle amiche dell'Unione Italiana Ciechi  che hanno organizzato una visita. Promuovere la cultura dell'inclusione sociale attraverso i beni culturali: è uno degli obiettivi fondamentali per un welfare diffuso”.

“Macerata è una città a misura delle persone – commenta l'assessore al turismo, Irene Manzi, - Continuiamo a lavorare per promuovere la città verso il mondo attraverso tutti gli strumenti possibili, curando sempre di più capacità di accoglienza, accessibilità e ospitalità”.

Il viaggio che la Guida al Turismo sociale offre non viene visto attraverso la solita prospettiva di una qualsiasi guida turistica: non conta solo la bellezza e il valore  storico-culturale dei paesaggi, dei monumenti e musei. Per ogni città, infatti, vengono illustrati servizi e strutture (parcheggi, trasporti, ospedali, negozi specifici per intolleranze alimentari, farmacie musei e palazzi) presentati attraverso una legenda che rende immediata la comprensione e la fruibilità con simboli e immagini stilizzate per valutare l’accessibilità. Tutto ciò, insomma, che può tornare utile sia nelle situazioni di emergenza sia nella gestione della quotidianità. La guida è distribuita sul territorio nazionale sarà a disposizione dei turisti negli Uffici del turismo del territorio. (lb)

 

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433