Oltre all'incessante attività dei 18 mezzi spazzaneve, oggi le operazioni di rimozione neve e ghiaccio da parte del personale del’ufficio Tecnico comunale, degli spalatori giornalieri e dei 40 volontari del GUS, sono proseguite ininterrottamente e hanno riguardato la zona di corso Cairoli, corso Cavour, corso Matteotti, via Gramsci, corso della Repubblica, via Crescimbeni, via Mozzi, via XX Settembre, piazza Mazzini e via Padre Matteo Ricci.
Sempre nella giornata odierna sono stati resi agibili i parcheggi in struttura (Garibaldi, ParkSi, Sferisterio) e quello del Tribunale e reso accessibile anche il canile municipale in contrada Madonna del Monte.
Si è provveduto anche a “liberare” le fermate degli autobus urbani di bus di corso Cairoli, via Roma e corso Cavour.
Pianificate anche le operazioni che prenderanno il via domani mattina. Per quanto riguarda la Smea provvederà nuovamente alla pulizia delle scalinate e delle piagge del centro storico e alla raccolta manuale dei rifiuti
Sul fronte pulizia dei marciapiedi in programma quella di diverse zone della città: area piazza della Vittoria, via dei Velini fino allo stadio, santa Lucia compresi Pronto soccorso e dintorni ospedale (vie santa Caterina, Verdi e Rosetani), zona giardini Diaz (vie Cadorna, Pallotta, Domenico Rossi e piazza Pizzarello). Nelle operazioni di sgombero neve saranno impegnate 60/70 persone tra spalatori, volontari del GUS e personale del Comune.
Nel pomeriggio in programma la pulizia della zona Convitto, delle vie Mameli e Piave che vedrà coinvolte altre 40 persone (spalatori, volontari del GUS e personale comunale).
Il servizio Ambiente sarà impegnato invece nella messa in sicurezza degli alberi sovraccarichi di neve in via dei Velini, via Panfilo, via Martiri della Libertà e via Costantini.
Sempre domani proseguirà la messa in sicurezza dei cornicioni carichi di neve e ghiaccio. Si inizierà dal Palazzo del Governo in piazza della Libertà per proseguire in via Convitto, via Severini, piaggia dell'Erta, case popolari della Pace e via Verdi.
A pieno ritmo anche il lavoro dei mezzi spazzaneve e inizierà la raccolta dei cumuli di neve.
Il Sindaco raccomanda di prestare la massima attenzione alle formazioni di ghiaccio che si formano sui tetti e che possono costituire un pericolo per le persone e possono danneggiare le auto in sosta. (lb)