Oggi, in vista della riapertura degli asili nido comunali per domani (9 febbraio) e di quella delle scuole prevista per venerdì (10 febbraio), il lavoro di messa in sicurezza – sgombero neve e ghiaccio – ha riguardato le vie di accesso agli edifici scolastici. Le squadre degli spalatori - in totale 80 -coordinate dai tecnici comunali, Giovanni Romagnoli e Massimo Crucianelli, hanno rimosso il ghiaccio e i cumuli di neve che ingombravano marciapiedi e accessi delle scuole. I mezzi spazzaneve guidati dall’ingegner Virgilio Ferranti hanno proseguito invece nel completamento dell'opera di ripulitura delle strade più importanti della città.
Gli operatori, che lavorano senza sosta da venerdì scorso con turni di dieci-dodici ore, hanno ricondotto la viabilità principale ad una condizione di accettabilità. Da domani il servizio Viabilità concentrerà i suoi sforzi sulle frazioni di Villa Potenza, Sforzacosta e Piediripa, per passare poi al rione delle Vergini e sulle strade secondarie della città con priorità per quelle che sono percorse dal servizio urbano.
Gli spalatori, invece, più di 150 alternati in due turni, si dedicheranno ai marciapiedi cominciando da quelli di Collevario, di via Roma e di via Martiri della Libertà e lavoreranno ancora per consentire la ripresa dell'attività didattica senza intoppi o problemi. Le condizioni generali della viabilità fanno presumere, però, la possibilità di intralci alla circolazione e rallentamenti. Per questo motivo il Comando di Polizia municipale, anche in vista di un peggioramento delle condizioni meteo, raccomanda a chi deve accompagnare i figli a scuola di partire per tempo e di usare la massima prudenza e grande attenzione.
Domani sera (9 febbraio), a partire dalle 20, le squadre di operai e i mezzi addetti allo sgombero neve opereranno nel centro storico. Dalle ore 18 scatterà il divieto di sosta in tutte le vie interessate all'operazione straordinaria. Si partirà da piazza della Libertà, per proseguire in corso della Repubblica, via Gramsci, piazza Oberdan, via XX Settembre, via Domenico Ricci, piazza Vittorio Veneto, via Crescimbeni, corso Matteotti,via Tommaso Lauri. L'obiettivo, così come per corso Cavour e corso Cairoli, è di normalizzare la situazione delle vie de centro storico rimuovendo neve e ghiaccio.