Comune di Macerata


Nuova emergenza neve, macchina organizzativa al lavoro

 

Di nuovo in azione i mezzi spazzaneve per un primo intervento sulla viabilità. Aggiornamenti nel sito e nella pagina facebook del Comune

 
venerdì 10 febbraio 2012
neve
A Macerata è ancora emergenza neve

In queste ore la perturbazione annunciata dalle previsioni meteo si sta abbattendo anche sulla nostra città proprio mentre la situazione si stava avviando alla normalità. Infatti, nella notte è stata completata l’operazione straordinaria di rimozione della neve dal centro storico e, dopo 12 ore di lavoro ininterrotto, stamattina piazza della Libertà, corso Matteotti, piazza Cesare Battisti, via Gramsci, piazza Oberdan, via XX Settembre, corso della Repubblica,via Crescimbeni, via Tommaso Lauri, piazza XXX Aprile si presentavano sostanzialmente pulite.

Caterpillar, bobcat, autocarri e 50 spalatori hanno rimosso, in condizioni ambientali molto difficili, circa 800/900 metri cubi di neve, più o meno la stessa quantità che ingombrava corso Cavour e corso Cairoli.

Già da alcune ore, comunque, si è messa in moto la macchina organizzativa e si sta provvedendo a un primo intervento sulla viabilità. Tutti i mezzi spazzaneve sono infatti all’opera sulle strade principali della città però le precipitazioni nevose sono così intense che le difficoltà, nonostante lo sforzo, le difficoltà sono notevoli.

Purtroppo a causa dell’abbondante nevicata che non accenna a fermarsi, sono saltati i programmi di normalizzazione che erano già stati stabiliti come la pulizia di un’altra parte del centro storico (piazza Annessione, via Mozzi, via S. Maria della Porta, via Padre Matteo Ricci, via Armaroli, via Berardi, via Crispi e vicoli laterali) e di alcune zona fuori dalle mura urbiche tra cu via Roma e Collevario, via Manzoni e via Ettore Ricci, via Cassiano da Fabriano, via Resse, via Valadier e strade limitrofe.

Per domani mattina erano invece previsti interventi  a Villa Potenza e Sforzacosta e delle strade adiacenti il campo sportivo della Vittoria vie Sforza, Giuliozzi, Palmarini, Micozzi Ferri e Calabresi.

Ricordiamo che il programma degli interventi per domenica mattina, tempo permettendo, riguarda un’altra operazione straordinaria nelle vie Severini e Aleandri. Se la cosa va a buon fine si replica lo schema che ha operato con successo nel centro storico. Pale meccaniche, autocarri e almeno 50 spalatori dovrebbero lavorare fino alla completa rimozione dei cumuli di neve. La sosta delle auto sarà interdetta fin dalle prime ore della domenica e chi volesse potrà utilizzare il  parcheggio Sferisterio che rimarrà aperto a partire da domani sera. La Polizia Municipale si è organizzata e sarà in grado di far ripartire le auto in panne con la batteria esaurita. All'occorrenza potrà essere prestato ausilio a coloro che non fossero in grado da soli di liberare l'auto imprigionata nella  neve.

Operai al lavoro anche per rendere agibile e in sicurezza il Cimitero, che, per ora, rimarrà chiuso all'utenza fino al giorno 14 febbraio.

Ed ora alcune raccomandazioni: proteggere i contatori di acqua e gas e gli impianti antincendio dalla morsa del gelo, usare l'auto solo se necessario, con estrema prudenza e con i dispositivi

antighiaccio (catene e pneumatici termici), preferire l'uso dei mezzi pubblici (per domenica l'Apm ha raddoppiato le corse) e usufruire dei parcheggi in struttura, infine evitare di conferire i rifiuti destinati alla raccolta differenziata  (vetro, carta, plastica) e ridurre al minimo indispensabile il conferimento della frazione umida e dell'indifferenziato.

Per aggiornamenti consultare il sito del Comune old.comune.macerata.it o la pagina istiuzionale di facebook.(lb)

 

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433