Comune di Macerata


Domani scuole aperte a Macerata.

 

Riaprire le scuole è una priorità- dice il sindaco, - lo facciamo dopo aver verificato la possibilità di accesso agli edifici e la sicurezza al loro interno.

 
13 febbraio 2012
i mercati di mercoledì sono invece sospesi
i mercati di mercoledì sono invece sospesi

Domani (14 febbraio) riprendono le attività didattiche di tutte le scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado..

La decisione è maturata nel corso di una riunione che si è svolta questa mattina in Comune durante la quale sono state valutate tutte le condizioni, tecniche e oggettive, per fare in modo che le scuole riprendessero regolarmente le lezioni

 "Riaprire le scuole è una priorità. Lo facciamo - interviene il sindaco Romano Carancini - dopo aver verificato la possibilità di accesso agli edifici e la sicurezza dentro le scuole. Nella giornata di oggi e nella notte continueremo nella pulizia delle strade, privilegiando quelle che conducono alle scuole. Ci rendiamo conto che potrebbero verificarsi disagi. Chiediamo la collaborazione attiva di tutti i cittadini. Chi può accompagni i figli a scuola a piedi o lasciando l’auto lontano dall'ingresso, evitando ingorghi. Invito a usare i mezzi pubblici quanto più possibile. Invito i dirigenti scolastici e gli insegnanti a tollerare eventuali ritardi o assenze degli studenti."

  In occasione della riapertura delle scuole domani mattina (14 febbraio) via Cioci – strada in cui si registra  la più alta concentrazione di edifici scolastici –  dalle 7.30 alle 8.30 e dalle 12.45 alle 13.30 sarà chiusa al traffico di auto private.

  “II sole che questa mattina brilla su Macerata non significa che l'emergenza maltempo sia terminata. Ora il pericolo numero uno  - prosegue il sindaco - è il ghiaccio e i disagi continueranno a manifestarsi ancora per diversi giorni visto che le previsioni annunciano il persistere di temperature sotto lo zero nelle ore notturne e formazione di ghiaccio sulle strade. Rinnovo gli appelli ad usare l'auto privata solo se veramente indispensabile, ad usufruire dei mezzi pubblici e raccomando agli automobilisti di moderare la velocità. Il tutto per ridurre al minimo le situazioni di rischio e disagio”.

  E’ di oggi anche l’ordinanza con cui vengono sospesi i tradizionali mercati che avrebbero dovuto svolgersi mercoledì 15 febbbraio. (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433