Con i 18 voti favorevoli della maggioranza, i 5 contrari del Pdl e 6 astensioni (Giuliano Meschini dell'Idv, Udc, Giorgio Ballesi della Lista Ballesi, Uliano Salvatori del Gruppo misto e Francesca D'Alessandro di Macerata è nel cuore) ieri sera il Consiglio comunale ha approvato l'ordine del giorno, presentato dal consigliere Maurizio Del Gobbo del Pd a e altri consiglieri di maggioranza, relativo alla concessione della cittadinanza onoraria ai bambini nati nel nostro Pese da genitori immigrati stranieri.
Con l'atto si invita l'Amministrazione "a mettere in atto tutte le iniziative, di concerto anche con le altre amministrazioni e associazioni interessate, volte ad incentivare una politica di accoglienza nei confronti di tale fascia di popolazione contribuendo alla realizzazione di una maggiore integrazione".
Il Consiglio ha poi deciso di posticipare ad oggi la discussione della delibera relativa alle azioni da mettere in campo per tutelare i cittadini rispetto ai cattivi odori emanati dall'impianto del Cosmari.
Illustrazione distinta, ma discussione e votazione comune - unanimità dei consensi - per due ordini del giorno presentati sia dal consigliere Maurizio Del Gobbo e altri esponenti del Pd e dal consigliere dell'Udc Massimo PIzzichini, inerenti alla tratta ferroviaria Civitanova - Fabriano.
Con i due atti si invita l'Amministrazione a prendere in considerazione tutte le iniziative finalizzate a scongiurare il pericolo di un eventuale ridimensionamento o soppressione della linea in questione.
Rinviata invece la mozione presentata dal consigliere del Pdl Deborah Pantana sulle modifiche del regolamento per l'assegnazione degli alloggi popolari che verrà presa in esame dalle commissioni consiliari I e IV.
I lavori del Consiglio riprenderanno oggi pomeriggio alle 15.30 con la discussione delle interrogazioni iscritte all'ordine del giorno dei lavori. Seguirà quella della delibera sul Cosmari (lb)