Comune di Macerata


Borsa lavoro per valorizzazione beni culturali

 

Il termine per la presentazione della domanda è il prossimo 10 marzo

 
lunedì 20 febbraio 2012
Museo
La borsa lavoro è finalizzata ad offrire ai musei un contributo ed un supporto attento e specializzato per trovare nuove forme di coinvolgimento del privato

La Regione Marche e Icom Italia hanno pubblicato un avviso di selezione per una borsa lavoro finalizzata a individuare forme innovative di partnership pubblico privato nel settore museale marchigiano, mettendo a disposizione delle istituzioni museali marchigiani un approccio al marketing inteso come condivisione di obiettivi, capacità di auto-generazione di risorse, sviluppo di progettualità secondo direttrici top-down e bottom-up.

  "Una borsa lavoro, questa attivata dall'Icom – interviene l’assessore alla Cultura, Irene Manzi - finalizzata ad offrire ai musei un contributo ed un supporto attento e specializzato per trovare nuove forme di coinvolgimento del privato, non più inteso solo come sponsor occasionale, nella gestione, nella valorizzazione e salvaguardia del patrimonio museale. Una scommessa importante, anche se temporanea, per affrontare, attraverso il contributo di giovani professionisti, le sfide che la contemporaneità impone agli enti pubblici e alle istituzioni culturali"

  Il termine per la presentazione della domanda per la borsa lavoro, della durata di un anno, è il prossimo 10 marzo. L'avviso è rivolto ai possessori di Laurea magistrale con materie principali inerenti all'economia, al management e al marketing delle organizzazioni e dei progetti culturali, di età non superiore ai 35 anni. 

  L'iniziativa è promossa dalla Regione Marche e Icom Italia per sostenere l'occupazione giovanile qualificata nel settore della valorizzazione dei beni culturali. Per partecipare alla selezione pubblica (per curriculum e colloquio), è necessario essere residenti da almeno sei mesi nelle Marche, non avere rapporti di lavoro (né a tempo indeterminato, né determinato o part-time) e nemmeno usufruire di ammortizzatori sociali, anche in deroga.

  La Borsa lavoro ha la durata di 1 anno per un attività di 20 ore settimanali ed un compenso di 800 euro mensile. Info: www.cultura.marche.it. (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433