“Non c’è un problema di sicurezza nelle nostre scuole ma alcune criticità dovute ad infiltrazioni di acqua conseguenti alle eccezionali nevicate di questi giorni”. Così si esprime l’assessore ai Lavori pubblici Luciano Pantanetti dopo il grido d’allarme giunto dalla scuola Fratelli Cervi, anche attraverso la stampa locale, che sottolineando i disagi presenti nel plesso avanzava dubbi proprio in merito alla sicurezza. “La situazione del plesso di Colleverde è stata tenuta sotto il costante controllo dai Servizi tecnici del Comune” continua l’assessore “che attraverso numerosi sopralluoghi - stamattina mi sono recato personalmente in diversi edifici scolastici - hanno monitorato la situazione e seguito la sua evoluzione”.
Tecnicamente la struttura scolastica è stata interessata da un fenomeno che si è evidenziato in tanti altri immobili privati e pubblici di Macerata. Sul tetto della scuola, esposto a nord, si è accumulata la neve che in alcuni punti ha raggiunto anche i due metri. Le basse temperature hanno poi gelato le grondaie e i canali discendenti che non sono stati più in grado di far defluire l’acqua che si formava con lo scioglimento della neve. L’acqua, non trovando altro spazio si è infiltrata nel sottotetto ed è fuoriuscita in una parte dell’ultimo piano causando il necessario spostamento di alcune aule.
“La situazione ormai sembra stabilizzata - afferma il dirigente del servizio Lavori pubblici, Cesare Spuri - .Dopo aver rimosso la neve dai tetti, ora stiamo completando il lavoro di pulizia dei discendenti e dei canali per poi controllare attentamente gli intonaci e programmare insieme alla dirigente scolastica la tempistica dei lavori di ripristino. Da oggi comunque i nostri operai sono già all’opera”.
Problemi di infiltrazioni di acqua, simili a quello della Fratelli Cervi, sono presenti anche in altre strutture scolastiche. Nel plesso della scuola Enrico Medi, l’ostruzione delle grondaie e delle canaline ha causato perdite di acqua nel refettorio ma anche qui, da domani gli operai provvederanno alla sistemazione dei controsoffitti. Stessa sorte per le palestre dell’Istituto comprensivo Enrico Fermi, della scuola elementare Dolores Prato e della Dante Alighieri dove il fenomeno interessa anche alcune aule. Perdite segnalate, infine, anche negli uffici della scuola Salvo d’Acquisto di via Panfilo.
“Stiamo lavorando su tutte le criticità” conclude l’assessore Pantanetti “ma voglio ribadire che non esistono problemi di sicurezza in nessuna delle strutture interessate dalle infiltrazioni”. (sb)