Comune di Macerata


Macerata Racconta 2012, iniziato il laboratorio di scrittura

 

Quest’anno gli studenti sono guidati nella loro esperienza dallo scrittore Adrian Bravi

 
martedì 21 febbraio 2012
Laboratorio scrittura
Adrian Bravi e i ragazzi che frequentano il laboratorio di scrittura che si svolge nella biblioteca Mozzi Borgetti

 Ieri prima lezione per i quaranta studenti che, in rappresentanza delle scuole ITC Gentili, dell’ITA Garibaldi, dell’IPCT Pannaggi e del Liceo scientifico di Macerata, frequentano il laboratorio di scrittura organizzato dall’associazione ConTesto, con il patrocinio del Comune, nell’ambito della seconda edizione di Macerata Racconta.

  Dopo l’esperienza con la scrittrice e sceneggiatrice Valentina Capecci, quest’anno gli studenti sono guidati nella loro esperienza da Adrian Bravi che, nella veste di insegnate e autore, cura le cinque lezioni che si svolgeranno, fino al prossimo 29 febbraio, nella biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata.

  “Prosegue il progetto Macerata Racconta - affermano gli organizzatori - che vuole proporre la nostra città come nucleo centrale di una manifestazione sulla letteratura che, ancora una volta con il giusto coinvolgimento delle istituzioni e del mondo associativo, ci auguriamo possa diventare un punto di riferimento culturale di carattere nazionale”.

 L’autore, Adrian Bravi, ha il compito di stimolare gli alunni  e suggerire loro tecniche e spunti per elaborare un breve racconto sul tema portante della nuova edizione della Festa del Libro, ovvero le  mutazioni. I racconti saranno poi raccolti e pubblicati e presentati durante una delle giornate del festival Macerata Racconta 2012.

  “Vogliamo continuare a sostenere l’esperienza messa in campo dall’associazione ConTesto - interviene l’assessore Stefania Monteverde - perché siamo fortemente convinti che si tratti di un’iniziativa che contribuisce fattivamente a qualificare la nostra città come Città della Cultura. La collaborazione con le scuole poi si è rivelata positiva. I ragazzi, infatti, lo scorso anno hanno seguito con attenzione ed entusiasmo i due laboratori di scrittura e di lettura diventando protagonisti attivi della Festa del libro”.

  Adrian Bravi, nato a San Fernando in Argentina, vive e lavora in Italia. Nel 1999 ha pubblicato a Buenos Aires il suo primo romanzo in lingua spagnola Río Sauce  e ha esordito in Italia con Restituiscimi il cappotto (Fernandel). Per Nottetempo ha pubblicato i romanzi, in italiano, La pelusa e Sud 1982 . Nella passata edizione di Macerata Racconta ha presentato Il riporto, sempre edito da Nottetempo,  scritto con la consueta fantasia libera e concreta, una  miscela sapiente dell’ironia argentina e la comicità italiana. (lb)

S:\_Comunicazione\Com2012\Mc Racconta_Al via laboratorio di scrittura.doc

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433