Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , I gatti e le lune dell’onorevole Damiano agli Antichi Forni , Lunedì prima serata con la Rassegna di Nuova Musica
Ultimo Aggiornamento: 25/02/12

Lunedì prima serata con la Rassegna di Nuova Musica

 

In programma l’esecuzione da parte del violoncellista Francesco Dillon e dell’Orchestra Filamonica Marchigiana, diretta da Yochi Sugiyama, del Concerto per violonecello e orchestra di Gyorgy Ligeti. Previsto un omaggio a Stefano Scadanibbio

 
sabato 25 febbraio 2012
Stefano Scodanibbio
Stefano Scodanibbio

 Lunedì (27 febbraio), alle ore 21.15, il sipario del teatro Lauro Rossi si alzerà sulla prima delle quattro serate della Rassegna Nuova Musica, ideata nel 1983 da Stefano Scodanibbio, giunta quest’anno alla sua trentesima edizione.

  In programma l’esecuzione da parte del violoncellista Francesco Dillon e dell’Orchestra Filamonica Marchigiana, diretta da Yochi Sugiyama, del Concerto per violonecello e orchestra del compositore ungherese Gyorgy Ligeti.

  A seguire l’improvvisazione concertata dal compositore, direttore d’orchestra, contrabbasista e violoncellista  Paolo Damiani con Giampaolo Antongirolami al sax, lo stesso Damiani al violoncello, Mauro De Federicis alla chitarra, Gianni Maestrucci alle percussioni, Mario Mariotti alla tromba, Francesco Platoni al contrabbasso e Giorgio Santoro al flauto.

  E proprio nel giorno della sua apertura, la Rassegna di Nuova Musica tributerà un omaggio al suo ideatore, Stefano Scodanibbio, morto recentemente in Messico, grazie a Daniele Roccato che eseguirà con il suo contrabbasso musiche del noto artista maceratese.

  Sempre lunedì, alle ore 18.30, nella sala Beniamino Gigli del Lauro Rossi  ci sarà la presentazione del libro Il sogno 101  di Giacinto Scelsi (edizioni Quodlibet) a  cura di Luciano Martinis e Alessandra Carlotta Pellegrini con un saggio introduttivo di Quirino Principe e un omaggio di Sylvano Bussotti. Si tratta di  racconto autobiografico di Giacinto Scelsi compositore di culto nel panorama della musica contemporanea morto a Roma nel 1988.

  Il costo del biglietto per assistere alla serata è di 5 euro (3 euro studenti). Info: www.rassegnadinuovamusica.com, info@rassegnadinuovamusica.com (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433