Progetto di educazione alla pace
Obiettivi: diffondere la cultura della nonviolenza e del rispetto dei diritti umani alle nuove generazioni.
Il progetto dell'anno scolastico 2012/2013 è dedicato a Peppino Impastato e le vittime delle mafie: la memoria e l’impegno.
L'incontro con Giovanni Impastato, fratello di Peppino - giornalista e politico ucciso dalla mafia a Cinisi il 9 maggio 1978 - che doveva inaugurare martedì 25 settembre il progetto La mia scuola per la pace, è stato rinviato a causa di problemi di salute dello stesso Impastato che è dovuto ricorrere ad un ricovero ospedaliero.
Scuole dell'infanzia:
Helvia Recina
Via dei Sibillini
Don Bosco
Rodari
Figlie dell’addolorata
Scuole primarie:
San Giuseppe
Montessori
De Amicis
Convitto
Pace
IV novembre
Via Panfilo
Enrico Fermi
Dante Alighieri
Mestica
Scuole superiori:
Itc Gentili
Ist. Arte
I.T.A.S. Matteo Ricci
Ufficio Cultura del Comune Macerata
viale Trieste 24