Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 19/09/12

Slow Consumer

 

Cos'è

Progetto per la formazione di cittadini consapevoli

 

Obiettivi: trasmettere ai ragazzi delle scuole medie l'informazione che è necessario essere consumatori consapevoli per essere cittadini consapevoli. Dimostrare il legame inscindibile tra consumo di beni e produzione di rifiuti.

 

Il progetto Slow Consumer ha coinvolto nel corso delo scorso anno scolastico 2011/2012 le scuole secondarie di I e II grado del comune di Macerata. In particolare hanno aderito due classi seconde della scuola secondaria di secondo grado ITC Gentili, tre classi seconde della scuola secondaria di secondo grado ITAS e quattro classi seconde della scuola secondaria di primo grado dell’I.C Mestica di Macerata.

 

Strutturato in cinque incontri più un’ultima fase di presentazione del concorso finale, il progetto ha voluto essere l’occasione per offrire ai ragazzi una visione di insieme sulle problematiche ambientali legate al consumo e alla conseguente produzione di rifiuti, ma ancor di più un’opportunità di segnalare i tanti vantaggi personali oltre che ambientali che nascono da un approccio a esso più consapevole.

Fasi di svolgimento:

1° incontro – presentazione del progetto e introduzione del concetto di impronta ecologica

2° incontro – incontro con rappresentanti della Grande Distribuzione Organizzata

1 uscita – visita ad un’azienda agricola locale come esempio di filiera corta

3° incontro – approfondimento sul Trashware per sensibilizzare ed informare le giovani generazioni relativamente alle problematiche legate allo smaltimento dei RAEE e nello specifico delle apparecchiature informatiche.

4° incontro – Attraverso vari canali d’informazione tra cui internet, la lettura di quotidiani e saggistica e non da ultimo la proiezione di due corti d’animazione si offre uno spunto di ricerca e di conferma per un cambio di atteggiamento nell’atto del consumo.

 
 
 
 

Dove

Classi delle scuole secondarie di primo grado

 
 
 
 

Con chi

RISORSE S.c.r.l.

 
 
 
 
 
 

Informazioni

RISORSE S.c.r.l.

CEA Parco di Fontescodella

Via Mugnoz 5/5a 62100 Macerata

Referente: Renzo Montanari

 

tel
0733 280035
fax
0733 280035
e-mail
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433