Comune di Macerata


8 marzo giornata della donna, Dialoghi allo specchio e seminario di studi

 

L'assessore Curzi: " “L’occasione che ci offre l’8 marzo è quella della riflessione e del dialogo sulle varie problematiche che riguardano le donne"

 
martedì 6 marzo 2012
8 marzo
L'8 marzo, giornata della donna, tornano i Dialoghi allo Specchio

Con l’8 marzo, giornata della donna, tornano i Dialoghi allo Specchio il ciclo di incontri organizzato dall’assessorato comunale alle Pari opportunità sulla tematica dei diritti e della parità tra gli uomini e le donne.

  Il primo appuntamento sarà proprio il giorno dell’8 marzo, alle ore 17.30, nella sala degli Specchi della Mozzi Borgetti con la presentazione del libro Biscotti ai mirtilli di Cristina B. Assouad (www.biscottimirtilli.altervista.org) cui seguiranno Degustazioni creative a cura di Doppio zero Lab e Cose di Tè.

  “L’occasione che ci offre l’8 marzo è quella della riflessione e del dialogo sulle varie problematiche che riguardano le donne - afferma l’assessore alle Pari opportunità  Federica Curzi -. Gli spunti di approfondimento nascono dalle due iniziative di giovedì prossimo, il libro di Christina Assouad e il seminario di studi organizzato dal Comitato Pari Opportunità dell’Università, con il patrocinio del Comune, sulla Cedaw (ore 11, aula magna, piaggia dell’Università). Si tratta della Convenzione per l’eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne prodotta dalle Nazioni Unite ma in Italia, purtroppo, ancora non molto conosciuta ma su cui si sta lavorando per diffonderla e radicarla. Mi sembrano quindi due buone opportunità durante le quali poter ribadire l’importanza del ruolo delle donne  per la crescita civile e sociale”.

  Ritornando al libro che verrà presentato, Biscotti ai mirtilli, si tratta della prima opera della statunitense Christina B. Assouad, laureata in lingue e letterature straniere e in psicologia.

  Il libro narra la storia di Emily che ha appena ricevuto una delle straordinarie lettere che Roy le invia quando è di ritorno da uno dei suoi viaggi ai confini del mondo insieme a splendide fotografie di paesaggi. E tuttavia quest’ultima lettera da parte di Roy fa giungere la corrispondenza tra i due ad un punto di svolta. Stanco di ricevere risposte banali e standardizzate, Roy chiede ad Emily di poter avere da lei una lettera “vera”, che parli di qualcosa che si vorrebbe gridare al mondo intero oppure, più discretamente, confidare a un amico speciale. Dunque, l’affetto che la lega a Roy e la speranza di non deludere questa sua aspettativa, spinge Emily a fermare per la prima volta in vita sua il tempo, facendosi spazio in un viaggio di poesia, incontri e conversazioni uniche.

   Per quanto riguarda il secondo appuntamento di Dialoghi allo Specchio, che si terrà  il 16 marzo, ore 18, nella sala degli Specchi, verrà presentato il dvd Resisto, dunque sono, realizzato dalle giovani creative Silvia Luciani, Sara Cancellieri e Marcela Alexandrescu quale sintesi del corso di orientamento organizzato dallo Sportello Informadonna, in collaborazione con l’Osservatorio di genere di Macerata e l’Informagiovani, finalizzato a dare centralità alla soggettività femminile, entrando in particolare all’interno delle storie personali e professionali di donne che a causa delle difficoltà incontrate durante la loro carriera educativa e lavorativa sono entrate in contatto con l’Informadonna..

  All’iniziativa parteciperanno l’assessore Federica Curzi e il vice presidente dell’Osservatorio di genere, Claudia Santoni. (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433