Comune di Macerata


Deutschwagen conclude a Macerata la campagna a favore della lingua tedesca

 

Si tratta di una campagna informativa, partita ad ottobre scorso, sull'introduzione alla lingua tedesca nelle scuole primarie e secondarie

 
giovedì 8 marzo 2012
Deutschwagen
Il vice sindaco Irene Manzi con la professoressa Maria Paola Scialdone e l'insegnante di madre lingua tedesca Stefanie Mathias

Multilinguismo e multiculturalismo, ma soprattutto la diffusione della lingua tedesca nelle scuole sono state le parole d'ordine che fino a ieri hanno accompagnato le Deutschwagen nella loro missione in giro per l'Italia.

  Si tratta di una campagna informativa, partita ad ottobre scorso, sull'introduzione alla lingua tedesca nelle scuole primarie e secondarie, finanziata dal Goethe Istitut,, l'Amabasciata tedesca e il DAAD (Servizio tedesco per lo scambio accademico), e realizzata attraverso delle lezioni di prova in classe tenute da neolaureati di madre lingua.

  Il tour marchigiano delle autovetture targate deutsch ieri ha fatto tappa a Macerata, in piazza Annessione.

 A portare il saluto dell'Amministrazione comunale è stato il vice sindaco Irene Manzi che si è intrattenuto con la professoressa Maria Paola Scialdone, referente dell'iniziativa e Stefanie Mathias, insegnante madrelingua.

  "Un'iniziativa itinerante  - ha detto la Manzi - che intende accomunare, attraverso strumenti agili ed immediati, i giovani italiani ed europei nella scoperta e nella valorizzazione di una lingua patrimonio culturale e storico dell'intera Europa.

  "Per quanto riguarda il Centro Italia  - ci ha riferito Stefanie Mathias -  la campagna informativa ha interessato circa 4.000 studenti, in particolare nelle Marche  circa una decina di classi e nello specifico a Macerata ha visto coinvolti una sessantina di alunni della Enrico Fermi e dell'Istituto Salesiano. Il bilancio dell'iniziativa è senz'altro positivo, abbiamo riscontrato nei giovani interesse e curiosità nei confronto sia della lingua sia della cultura tedesca".

  Tra il materiale informativo e i gadget consegnati agli alunni anche un fumetto disegnato da Francesca Ghermandi che ha dato vita a cinque simpatici personaggi con la missione di invogliare i giovani a studiare e parlare il tedesco. (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433