C’è tempo fino al prossimo 11 aprile per partecipare al bando di gara emesso dal Comune di Macerata per l’affidamento dei servizi di accoglienza, informazione, promozione e valorizzazione dei luoghi turistici e culturali della città.
Il bando, è frutto di un lavoro sinergico tra gli assessorati al Turismo e ai Beni culturali e al Consiglio di amministrazione dell’Istituzione Macerata Cultura.
“Vorrei sottolineare il grande valore della scelta che abbiamo operato - interviene l’assessore al Turismo, Irene Manzi - . Si tratta di una scelta per fare sistema della capacità turistica, proiettata verso il suo sviluppo, e per potenziare e rafforzare la nostra visione attuale di Macerata verso il mondo. Alla base della gara, infatti, c’è la necessità di rendere omogenei e ottimizzare i servizi offerti agli utenti attraverso l’organizzazione di un sistema integrato di informazioni e di accoglienza. Penso, ad esempio, ad un biglietto unico con cui il turista potrà visitare tutti i luoghi culturali, i Musei civici di palazzo Buonaccorsi, lo Sferisterio, la Torre civica, il teatro Lauro Rossi, la biblioteca Mozzi Borgetti, il Museo di storia naturale e il Teatro romano di Helvia Recina. A questo proposito – conclude la Manzi – mi auguro si possano aggiungere altre ricchezze della città”.
Per il sindaco Romano Carancini la scelta che è stata fatta dall’Amministrazione comunale “ha l’obiettivo di valorizzare ulteriormente i beni culturali della città. Mi auguro che ad esso possano rispondere gli imprenditori locali affinché, attraverso una sinergia forte tra pubblico e privato, si possa dare una spinta propulsiva alla crescita della città e dell’intero territorio essendo il settore turistico una peculiarità rilevante in termini di ricaduta economica su cui continuare ad investire insieme anche in termini di qualificazione dell’offerta e di promozione integrata”.
Copia del bando è disponibile nel sito del Comune old.comune.macerata.it ed è consultabile anche al servizio Affari generali (piazza della Libertà, 3) mentre informazioni possono essere richieste al responsabile del procedimento Gianluca Puliti (tel. 0733.256240) e all’ufficio Contratti e gare (tel. 0733.256349 – 231 – 267). (lb)