Quattro gli atti discussi e votati ieri pomeriggio dal Consiglio comunale che si è riunito per la seconda ed ultima seduta prevista dalla convocazione.
Approvata all’unanimità con 26 voti favorevoli la mozione relativa al Sistema turistico locale “Terra delle Armonie” proposta in aula dall’ Udc e illustrata da Massimo Pizzichini. Con l’atto, emendato da alcuni esponenti della maggioranza, il Consiglio comunale impegna la Giunta a farsi parte attiva presso la Provincia per far sì che rapidamente possano essere consultati tutti i comuni e possa quindi concludersi l’iter di costituzione dell’associazione che sovrintenderà alla promozione dei beni culturali, ambientali, dei prodotti enogastronomici e in generale del territorio provinciale.
Respinto invece l’ordine del giorno presentato da Marco Guzzini (Pdl) relativo al campo di hochey su prato che ha ottenuto 11 voti favorevoli (Pdl, Macerata è nel cuore, Lista Ballesi, Lista Conti, Comitato Anna Menghi), 19 contrari dei gruppi di maggioranza e 2 astensioni dei consiglieri dell’Udc Ivano Tacconi e Massimo Pizzichini. L’atto invitava il sindaco a sollecitare la Provincia ad organizzazione un tavolo tecnico dove affrontare insieme ai Comuni interessati, agli istituti di credito e alle associazioni hocheystiche, le problematiche esistenti in questo settore sportivo dovute alla mancanza di campi di gioco idonei al proseguimento delle attività, dandone poi comunicazione al competente assessorato regionale.
Unanimità di consensi (34 voti favorevoli) per la mozione illustrata in aula da Francesca D’Alessandro (Macerata è nel cuore) e relativa al parcheggio antistante la scuola Fratelli Cervi. L’atto impegna l’amministrazione comunale a risolvere le problematiche dello spazio adibito alla sosta delle auto davanti alla struttura scolastica, attraverso un progetto da realizzare entro l’anno che preveda la riqualificazione dell’intera zona.
Respinta, infine, l’ultima mozione in discussione ieri, che vede come primo firmatario Pierpaolo Tartabini, e relativa al censimento delle unità immobiliari promosso a livello nazionale dai Movimenti per la terra e il paesaggio, con la campagna “Salviamo il paesaggio e difendiamo i territori”. L’atto impegnava sindaco e giunta ad intraprendere entro la fine dell’anno il conteggio delle abitazioni sul territorio comunale per verificare il reale uso degli immobili e per poter poi valutare la situazione del territorio con l’obiettivo di ridurre il consumo dello stesso oltre le necessità dei cittadini. La mozione è stata bocciata con 17 voti contrari (gruppi di minoranza e Pd), 9 favorevoli (Pensare Macerata, Verdi per Macerata, Sinistra e libertà, Federazione per la sinistra, Comunisti italiani, Idv, Romano Carancini e Marco Menchi del Pd), e un astenuto (Romano Mari Pd). (sb)