Torna la Giornata Mondiale della Lentezza, un attimo di riflessione collettiva sui danni economici, ambientali e sociali del vivere a folle velocità, in un momento difficile di grandi trasformazioni, confusione e incertezza.
Il 26 marzo 2012 siete tutti invitati a impegnarvi e partecipare con amici, colleghi, in famiglia o da soli, creando un piccolo/grande momento di riflessione per raccogliere le forze e trovare il coraggio di cambiare, contribuendo a rivoluzionare il nostro mondo dalle fondamenta.
Promosso da Ciclo Stile, MC(ittà) in transizione e GruCa. Partner: Gas, Bottega del Commercio Equo e Solidale, Condotta Slow Food Corridonia, Banca del Tempo Macerata
PROGRAMMA
ore 16 - 19 Visita guidata al Museo della Tessitua La Tela (vicolo Vecchio 6)
ore 17 - 19 Impariamo a lavorare con lentezza: intrecciare i fili con i ferri e l'uncinetto da Fiorile, in piazza Mazzini
ore 18 Pedalata con Ciclo Stile dai giardini Diaz al Centro storico
ore 18 Elogio della lentezza con Sergio Labate dell'Università di Macerata (biblioteca Mozzi Borgetti)
ore 19 Versi lenti di Adam Accademia e Licenze poetiche (piazza Vittorio Veneto)
ore 19,30 Invito al Tai Chi Chuan con l'istruttore Giorgio Sabrone e l'Umana Dimora (piazza Mazzini)
ore 20 - 21 Spuntino condiviso vicino al lumacone e improvvisazioni musicali. Ognuno porta qualcosa di buono da condividere! (Piaggia della torre - piazza Mazzini)