Comune di Macerata


De Andrè in versione teatrale al Lauro Rossi

 

Domani, sabato (17 marzo), alle ore 21.15 i Carodeandrè in uno spettacolo che tenta di tenere insieme le liriche deandreane secondo alcune grandi tematiche gemelle

 
venerdì 16 marzo 2012
Il manifesto dell'iniziativa che si terrà al teatro Lauro Rossi
Il manifesto dell'iniziativa che si terrà al teatro Lauro Rossi

Domani, sabato (17 marzo), alle ore 21.15 al teatro Lauro Rossi  i Carodeandrè presenteranno, in versione teatrale, uno spettacolo che tenta di tenere insieme le liriche deandreane secondo alcune grandi tematiche gemelle.

Lo spettacolo si aprirà con cinque brani, legati insieme da sottili fili appena cuciti su particolari sfumature cromatiche: Tre madri sul colore mistico e speciale della maternità, e nello stesso tempo, sulle sue sfumature umanizzate in modo unico, Sally intorno al viaggio magico, surreale, nel bene e nel male e fra realtà e finzione, Hotel Supramonte sul viaggio costretto, subito, violentato, Khorakhanè il viaggio libero, per condizione genetica, per dromomania e  Sidun sulla paternità e la sua precarietà, fino alla disperazione.

Il gruppo Carodeandrè nasce nel 1999 al teatro di Monterubbiano un paesino in provincia di Ascoli Piceno, con Carlo Bonanni, cardiologo all’ospedale di Ascoli con la voce straordinariamente simile a quella di De Andrè. Insieme ad altri artisti, musicisti, scenografi, attori, ballerini, musicologi e fonici, il gruppo si è evoluto fino ad acquisire un volto proprio, riflesso nello specchio del Mare Faber.

I biglietti per assistere alla serata si possono acquistare alla Biglietteria dei Teatri in piazza Mazzini. Per informazioni e prenotazioni telefonare ai numeri  0733.230735 o 339.4327662. (ap)

 

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertą 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433