Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Sesta giornata mondiale della lentezza, ecco le iniziative , Il sindaco Romano Carancini al Marche Day a Roma
Ultimo Aggiornamento: 21/03/12

Il sindaco Romano Carancini al Marche Day a Roma

 

"Le richieste da fare al Governo debbono essere chiare - ha affermato il sindaco nel suo intervento dal palco di piazza Montecitorio -. Innanzitutto il riconoscimento dei danni e dei costi, la deroga al patto di stabilità per il bilancio 2012 - 2013 e la riduzione dei vincoli per gli indebitamenti"

 
mercoledì 21 marzo 2012
Marche Day
Un momento del Marche Day oggi a Roma

  C'era anche il sindaco Romano Carancini questa mattina a Roma, in piazza Montecitorio, insieme ai tanti altri marchigiani che hanno partecipato al Marche Day, la giornata di mobilitazione istituzionale organizzata per sensibilizzare  il Governo centrale sulla necessità di erogare le risorse promesse in seguito all'ondata di maltempo che ha colpito la nostra regione, vedi l'alluvione e l'eccezionale nevicata del mese scorso.

  "Quello che è emerso  - afferma il sindaco Carancini - è stato il senso di unità che le Marche hanno dimostrato in questa giornata per tutti noi molto importante e significativa. La solidarietà, che ha sempre contraddistinto il nostro Paese, in questi casi non è soltanto un sentimento che anima gli uomini, ma diventa fonte di forza. Una regione, la nostra, che oggi a Roma ha rappresentato, con grande dignità e umiltà, le proprie condizioni e le ristrette condizioni finanziarie con cui purtroppo è costretta a fare i conti dopo i danni subiti dal maltempo".

   Il primo cittadino maceratese salito sul palco allestito in piazza Montecitorio - presenti anche tanti leader delle varie forze politiche - nel suo intervento, oltre a ribadire la laboriosità delle Marche e lo stato di emergenza in cui i diversi settori produttivi del territorio si trovano a vivere, ha ricordato anche "che le richieste da fare al Governo devono essere chiare. Innanzitutto il riconoscimento dei danni e dei costi che ogni amministrazione delle Marche ha dovuto sostenere per i danni e per far fronte allo stato d'emergenza, la deroga al patto di stabilità per il bilancio 2012 - 2013 e la riduzione dei vincoli per gli indebitamenti".

  Oggi pomeriggio una delegazione dei manifestanti sarà ricevuta dal Presidente della Camera dei Deputati, Gianfranco Fini e dal  leader del Pd, Pier Luigi Bersani. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433