Comune di Macerata


Gli incontri dell'osservatorio di genere

 
logo osservatorio di genere

PROGRAMMA

 

 

saluti iniziali

Federica Curzi (Assessore ai Diritti e alle Pari Opportunità del Comune)

Natascia Mattucci (Presidente dell’Osservatorio di Genere)

 

 

martedì 27 marzo – ore 17:00 – Biblioteca comunale “Mozzi-Borgetti” di Macerata

Presentazione del libro di Sandro Bellassai, L’invenzione della virilità. Politica e immaginario maschile nell'Italia contemporanea (Carocci, 2011)

 

l'autore ne parla con

Stefania Voli (Università di Napoli L’Orientale)

 

 

venerdì 30 marzo – ore 17.00 – Sala degli Specchi – Biblioteca comunale “Mozzi-Borgetti” di Macerata

Proiezione del documentario Arriva il divorzio di Vanessa Roghi (Rai educational – Università di Roma “La Sapienza”)

 

l'autrice ne parla con

Ninfa Contigiani (Università di Macerata)

 

 

mercoledì 18 aprile – ore 17:00 – Biblioteca comunale “Mozzi-Borgetti” di Macerata

Presentazione del libro di Laura Schettini, Il gioco delle parti. Travestimenti e paure sociali tra Otto e Novecento (Le Monnier, 2012)

 

l'autrice ne parla con

Patrizia Dogliani (Università di Bologna)

Silvia Salvatici (Università di Teramo)

 

 

sabato 21 aprile – ore 17.30 – Sala degli Specchi – Biblioteca comunale “Mozzi-Borgetti” di Macerata

Incontro con le donne che ripensano l'Aquila

Tre anni di Terre-Mutate

 

Introduce

Filippa Calafati (Osservatorio di Genere)

 

 

Sabato 21 aprile,  Circolo Terminal Macerata

Cena per raccolta fondi per la costruzione e La casa delle Donne a L'Aquila

 

C’è bisogno, oggi più che mai, a L’Aquila, di una Casa delle Donne quale luogo di accoglienza e di incontro, per ritessere le relazioni e diventare fulcro della vita associativa, luogo di cultura, di ricerca, di servizio, aperto alle donne di ogni provenienza, appartenenza religiosa, politica e collocazione sociale. Un’Ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la n.3978 dell’8 novembre 2011, sottrae i finanziamenti ai Centri Antiviolenza per destinarli alle diocesi. Sono tante le sottoscrizioni giunte dalle città italiane e l'Osservatorio di Genere ritiene necessario e urgente che anche Macerata risponda a questo appello e contribuisca concretamente all’instancabile opera di sensibilizzazione portata avanti dalle domme di Terre-Mutate.

Vi invitiamo a partecipare alla cena di raccolta fondi

Per prenotazioni 3479025719

0733408130

info@osservatoriodigenere.com

terminalmc@hotmail.it

 

 

 
 
 
Info

Infomadonna

Via Pannelli, 30/32 
Tel.  0733/256379 - Fax 0733/256438

informadonna@comune.macerata.it

www.osservatoriodigenere.com

 

Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433