Comune di Macerata


Sei in:  Home , L'Anci Giovani discute a Macerata sul federalismo , Stagione concertistica, c'è il duo De Giorgi - Cappelletti
Ultimo Aggiornamento: 26/03/12

Stagione concertistica alle battute finali, domani il duo De Giorgi - Cappelletti

 

Il programma musicale della serata prevede brani di Franz Liszt, Richard Wagner, Nikolai Medtner e Benjamin Britten

 
lunedì 26 marzo 2012
Francesca De Giorgi
Francesca De Giorgi

 Domani sera (27 marzo), alle ore 21, sul palcoscenico del teatro della Società Filarmonico-Drammatica concerto del soprano Francesca De Giorgi e del pianista Carlo Lodovico Cappelletti. Si tratta di uno degli ultimi appuntamenti della Stagione concertistica promossa dalla’associazione Appassionata in collaborazione con l’Amministrazione comunale.

  Francesca De Giorgi mezzosoprano è nata a Lecce dove si è diplomata  in organo e composizione al Conservatorio Tito Schipa, studiando anche pianoforte Si  è formata come cantante al Conservatorio Verdi di Milano e in vari corsi e master classes con illustri maestri.     Vincitrice di numerosi premi  nel 2005 ha conquistato quello speciale per la migliore esecuzione di arie d'opera o liriche da camera di Zandonai ed è stata premiata con una borsa di studio al MusicaRiva Festival. Ha suonato in importanti sale da concerto, conservatori e teatri tra cui il Teatro Sociale di Como in Berlioz, Les nuits d'été, e ha partecipato a concerti presso la Basilica di Santa Croce a Lecce e al Museo Provinciale S. Castromediano. Nel 2006 nel Festival d’ Itria ha cantato ne  La Passione di Gesù Cristo di Salieri, e nel 2007 nella Salomé di Richard Strauss e nella Marcella di Giordano.

  Per quanto riguarda invece l’altro protagonista della serata, il pianista Carlo Lodovico Cappelletti, è nato a Monza nel 1978 e si è diplomato in Pianoforte a pieni voti sotto la guida di Valerio Premuroso al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Si è esibito come solista presso noti istituti milanesi e in varie parti d’Italia, soprattutto Emilia Romagna e Marche, sia in recital che in veste di camerista, manifestando una particolare predilezione per il repertorio liederistico in lingua tedesca. Ha collaborato a laboratori operistici e di arte scenica per progetti interni ai Conservatori di Milano e Bergamo.

E’ docente di Pianoforte e di Musica generale presso l’Accademia Musicale Italiana di Monza ed è uno dei volti del canale Classica di Sky.

  Il programma musicale della serata prevede brani di Franz Liszt, Richard Wagner, Nikolai Medtner e Benjamin Britten.

    Il costo dei biglietti, in vendita presso la Biglietteria dei Teatri di piazza Mazzini (tel. 0733.230735 – orario di apertura 10.30-12.30/17-19.30)  è di 12 euro (ordinario), 6 euro (soci Appassionata) e 3 euro (scuole e Università). Info:www.appassionataonline.it (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433