Comune di Macerata


Sei in:  Home , Municipality , Gemellaggi , Cultura e spettacolo-Gemellaggi-Issy-les-Moulineaux-Issy-les-Moulineaux , Studenti di Issy Les Moulineaux e Itas ricevuti in Comune
Ultimo Aggiornamento: 28/03/12

Studenti di Issy Les Moulineaux e dell’Itas ricevuti in Municipio

 

A fare gli onori di casa il vice sindaco Irene Manzi che ha accolto i giovani studenti nella sala consiliare ricordando che quest’anno cade il trentennale del gemellaggio che lega le due città

 
mercoledì 28 marzo 2012
Studenti
La delegazione studentesca accolta in Comune dal vice sindaco Irene Manzi

 Questa mattina un gruppo di studenti della III H dell’Itas Matteo Ricci di Macerata e i colleghi delle classi  I e II del  Lycee Ionesco di Issy Les Moulineaix sono stati ricevuti in Municipio.

  A fare gli onori di casa il vice sindaco Irene Manzi che ha accolto i giovani studenti nella sala consiliare ricordando che quest’anno cade il trentennale del gemellaggio che lega le due città e, a questo proposito, anche i festeggiamenti in programma nei prossimi giorni a Issy al quale parteciperà il sindaco Romano Carancini.

  Gli studenti della due città sono impegnati in un progetto di scambio che si rinnova ormai da diversi anni, mettendo ogni volta al centro dell’iniziativa un tema diverso. Il progetto di quest’anno riguarda il territorio con incursioni che andranno dalla storia dei vari monumenti fino alla gastronomia e che termineranno in una serie di giochi da effettuare a scuola..

  I giovani francesi, sedici in totale, accompagnati dalle insegnanti Samatha Pagliaro e Emilie Chevalier, trascorreranno cinque giorni in città ospiti delle famiglie dei colleghi maceratesi che a loro volta, dal 7 al 13 marzo scorso, si sono recati in visita a Issy Les Moulineaux,  

  Intenso il programma della permanenza a Macerata che prevede visite all’arena Sferisterio e a palazzo Buonaccorsi, alle Grotte di Frasassi, al monte Conero e all’Abbadia di Fiastra.

  I liceali francesi si sono detti entusiasti della loro permanenza a Macerata, città che hanno trovato molto bella, ricca di interessanti monumenti e soprattutto molto accogliente.

  Ad accompagnare gli studenti maceratesi l’insegnante Stefania Corradetti che cura il progetto di scambio didattico con la collega Edith Orhan. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433