In un clima di festa ieri sera a Issy Les Moulineaux, la città francese gemellata con Macerata, si sono svolte le celebrazioni per il trentennale del patto di amicizia che lega le due città.
La delegazione maceratese, composta dal sindaco Romano Carancini, dall’assessore Stefania Monteverde, dal consigliere comunale Ulderico Orazi, alcuni dirigenti comunali e rappresentanti della Salvadei Brass, ha partecipato alle serie di iniziative promossa per l’occasione.
Il sindaco Carancini, nel corso della cerimonia ufficiale svoltasi in Municipio, nel suo intervento, parlando del gemellaggio ha sottolineato che è “un atto che, al di là degli aspetti protocollari, unendo nel segno dell’amicizia Issy Les Moulineaux e Macerata, avviò in termini di costruttiva collaborazione un processo di conoscenza e collaborazione che, ancora oggi, arricchisce e migliora le nostre comunità… E’ stato per noi motivo di viva soddisfazione partecipare allo sviluppo di questo rapporto che ci ha permesso di conoscere la vostra ricca realtà sociale e di apprezzare la viva ospitalità, la grande laboriosità, l’efficienza e l’alto grado di civiltà degli abitanti di Issy Les Moulineaux ai quali oggi desidero rivolgere a nome dell’intera comunità maceratese, un caloroso saluto, ringraziando voi tutti per la calorosa e simpatica accoglienza”.
I festeggiamenti, dopo il momento ufficiale, si sono trasferiti nell’auditorium della città dove si sono esibiti, ricevendo grandi consensi e richieste di bis, un giovane gruppo musicale di Issy e alcuni rappresentanti della Salvadei Brass.
Il viaggio ad Issy è stato anche un’occasione di approfondimento della realtà della città francese e di scambio di conoscenze. In questo senso la delegazione maceratese ha avuto modo di vedere da vicino l’organizzazione e la gestione dei Servizi sociali, ha visitato la mediateca e un centro di aggregazione giovanile.
Nel corso dei festeggiamenti il sindaco Romano Carancini ha donato al sindaco di Issy André Santinì un bozzetto originale del nuovo logo coniato per l’Associazione Sferisterio in occasione della Stagione lirica 2012. (lb)