Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Al via la nuova edizione di "Camminando per Macerata" , Gli Aperitivi culturali si trasferiscono in teatro
Ultimo Aggiornamento: 05/04/12

Gli Aperitivi culturali si trasferiscono in teatro

 

L'appuntamento è per l'11 e il 18 aprile in concomitanza con gli spettacoli della stagione di prosa "Variazioni enigmatiche" e "Don Juan"

 
giovedì 5 aprile 2012
Aperitivi
La conferenza stampa di presentazione degli Aperitivi culturali a teatro oggi in Comune

La collaborazione tra il Comune di Macerata e l’associazione Sferisterio Cultura si allarga fino a comprendere la stagione di prosa TLR: ecco allora gli Aperitivi culturali a teatro che prevedono due appuntamenti: l’11 e il 18 aprile, alle ore 17.30 nella sala Beniamino Gigli del teatro Lauro Rossi in concomitanza con gli spettacoli della stagione di prosa Variazioni  enigmatiche e Don Juan.

  Questa mattina nel corso di una conferenza stampa, presenti il sindaco Romano Carancini, l’assessore alla Cultura Irene Manzi, Federica Frontini e Cinzia Maroni dell’associazione Sferisterio cultura, l’attore e regista Saverio Marconi e il co fondatore della compagnia della Rancia, Michele Renzullo, è stata ripresentata la piccola rassegna. Come si ricorderà, infatti, gli Aperitivi culturali a teatro avrebbero dovuto iniziare lo scorso febbraio ma il tutto fu rinviato a causa dell’eccezionale nevicata che interessò il nostro territorio.

  L’11 aprile Variazioni di prospettiva  vedrà come protagonisti un grande amico degli Aperitivi Culturali e di Macerata, il musicologo - filosofo Quirino Principe che parlerà della Variazione musicale come genere e Saverio Marconi, mentre in quello del 18 aprile, dedicato al Don Juan, presenti Gianna Raccagni e Gilberto Santini,  saranno approfondite le varie modalità con le quali Don Giovanni è stato rappresentato: dal teatro, alla danza per finire alla musica

“Presentiamo oggi due appuntamenti che rappresentano una nuova sfida  – ha affermato l’assessore alla Cultura, Irene Manzi -  e sono frutto di una sperimentazione che adotta la formula estiva degli Aperitivi culturali. Si tratta di un’occasione per parlare dei temi dei due spettacoli della Stagione di prosa, Variazioni enigmatiche e Don Juan, per riflettere insieme ai protagonisti che li animeranno e per entrare nella suggestione delle opere stesse. All’Aperitivo culturale a teatro dell’11 aprile sarà presente anche il direttore artistico del Macerata Opera Festival, Francesco Micheli”.

  “Gli Aperitivi culturali a teatro – ha detto salutando e ringraziando gli organizzatori e gli intervenuti alla conferenza stampa, il sindaco Romano Carancini - si iscrivono nella programmazione generale culturale come un valore aggiunto e vanno ad implementare una fase dell’anno che vorremmo rendere più appetibile”.

  Saverio Marconi che con Variazioni enigmatiche torna sulla scena in veste di attore dopo molti anni, ha parlato invece del successo che lo spettacolo ha riscosso a Roma “Lo spettacolo, che è stato allestito qui a Macerata con una residenza teatrale, a Roma ci ha dato grandi soddisfazioni, la serenità maggiore comunque ce l’ha procurata l’autore del testo, Eric Emmanuel Schmitt, che è intervenuto personalmente congratulandosi con noi e quindi il nostro piacere deriva dal fatto di non aver tradito il suo lavoro”.

   Come è noto gli Aperitivi Culturali durante la stagione lirica declinano in molteplici aspetti i temi della stagione e delle singole opere con il risultato che filosofi, storici, letterati, artisti, e musicologi hanno potuto parlare, dal loro punto di vista , dei più vari argomenti.

Sferisterio Cultura si misura anche su altri terreni e continua a lavorare tutto l’anno. Per il 2012 – ha detto invece Cinzia Maroni, responsabile degli Aperitivi culturali - in attesa di realizzare gli ormai storici Aperitivi Culturali durante la stagione lirica, abbiamo allargato il nostro orizzonte. In collaborazione con il Comune e con l’Amat,  abbiamo pensato di esportare l’esperienza estiva a teatro. Abbiamo individuato insieme le rappresentazioni teatrali che meglio si prestavano al nostro discorso di contaminazione culturale tra musica, letteratura, teatro e filosofia, ed ecco le Variazioni Enigmatiche della Compagnia della Rancia di Saverio Marconi e l’ultimo spettacolo in programma per la stagione di prosa, il 18 e 19 aprile, dedicato al Don Juan””.

Nel corso dell’aperitivo dell’11 aprile la pianista Silvia Santarelli (scuola di musica Liviabella, già direttrice  del Conservatorio di Fermo) suonerà alcune Variazioni di Elgar. A seguire un brindisi. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433