Comune di Macerata


Turismo pasquale: dati positivi per i beni museali in città

 

Visite aumentate a palazzo Buonaccorsi. "La nostra città è una meta sempre più interessante ed apprezzata” commenta il sindaco Carancini

 
mercoledì 11 aprile 2012
Palazzo Buonaccorsi
Palazzo Buonaccorsi

"Anche durante le festività pasquali la nostra città ha confermato le sue grandi potenzialità turistiche e di attrazione culturale”. Sono le parole del sindaco Romano Carancini a commento dei dati positivi sull’afflusso turistico in città durante il weekend pasquale. “La nostra città è una meta sempre più interessante ed apprezzata” - dice il sindaco, sottolineando come “il turismo e cultura siano l’asse portante per lo sviluppo della città su cui è incentrata fortemente la nostra azione di governo”.

Malgrado le temperature non proprio primaverili ed il tempo poco invitante alle gite ed ai viaggi, i nostri musei a Pasqua hanno registrato una grande affluenza di visitatori. I più gettonati sono stati l’arena Sferisterio e palazzo Buonaccorsi, rispettivamente con 463 e 500 ingressi nei soli giorni 7, 8 e 9 aprile, mentre sono stati 290 i visitatori del Museo di storia naturale. Anche l’area archeologica di Villa Potenza è stata meta di visite.

Palazzo Buonaccorsi ha fatto registrare quest’anno un notevole incremento di affluenza rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, quando i visitatori erano stati 353, confermandosi così come punto di riferimento e di interesse importante per l’offerta turistica cittadina.

“Questi dati - sottolinea la vice sindaco e assessore al turismo Irene Manzi -  ci incoraggiano a proseguire nel percorso già tracciato per la creazione di un sistema unitario di accoglienza e visita di quanti giungono nella nostra città. Vanno in questa direzione il bando di prossima scadenza per la valorizzazione dei beni museali cittadini e il prossimo allestimento presso la biblioteca Mozzi Borgetti della mostra documentale permanente su padre Matteo Ricci.”(ap)

 

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertą 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433