Approvato dalla Giunta il progetto che vedrà sorgere a Macerata una nuova isola ecologica la quale andrà a sostituire quelle già esistenti in città e nella frazione di Villa Potenza.
La nuova struttura verrà realizzata in un’area nella zona di Fontescodella di proprietà comunale, in posizione baricentrica rispetto al territorio cittadino e alle frazioni e, dal punto di vista infrastrutturale, facilmente raggiungibile vista la presenza della strada di scorrimento. Caratteristiche che favoriscono l’obiettivo di rendere più agevole e rapido l’accesso all’isola ecologica da parte dei cittadini.
A servizio dell’isola ecologica sono stati previsti dei parcheggi – dieci posti auto di cui uno per portatori di handicap – mentre l’area sarà interamente recintata con una rete metallica alta due metri e circondata da siepi o alberi.
“La predisposizione della nuova isola ecologica – interviene l’assessore all’Ambiente, Enzo Valentini - è un altro passo in avanti verso la riorganizzazione del sistema di raccolta dei rifiuti, che sta dando i suoi risultati. A questo proposito voglio ricordare che a marzo scorso la percentuale di differenziazione ha raggiunto il 50%. La nuova normativa sulle isole ecologiche impone la messa a norma di quelle già esistenti, con relativi lavori ed oneri, e modalità di gestione più costose delle precedenti. Quella nuova che sorgerà a Fontescodella sostituirà tutte quelle esistenti in città e quella che si trova nella frazione di Villa Potenza i cui residenti, comunque, potranno agevolmente raggiungerla in tempi rapidi. Resterà operativa un’isola ecologica a Sforzacosta, alla quale potranno fare riferimento anche i cittadini di Piediripa, che stiamo progettando insieme al Comune di Pollenza, in modo da condividere anche i costi di gestione. E’ intenzione dell’Amministrazione, inoltre, istituire un centro del riuso, che potrebbe essere localizzato proprio nei pressi della nuova isola ecologica, con l'intento di intercettare quanto più materiale possibile prima che venga depositato come rifiuto”. (lb)