Il sindaco Romano Carancini ha dato oggi il benvenuto in Comune ad un gruppo di venti studenti del liceo Augustinus Gymnasium di Weiden, che è a Macerata ospitè dei ragazzi del 3° e 4° liceo Scientifico Galilei, nell’ambito di un programma di scambio scolastico con le classi di lingua tedesca.
Erano accompagnati dagli insegnanti Angela Stangl e Thomas Fink, presenti il preside del Liceo maceratese Ferdinando Romagnoli e l’insegnante Milvia Marincioni.
“Un legame particolarmente forte – ha sottolineato il sindaco nel suo saluto agli ospiti – quello che lega la città di Macerata a Weiden, il cui gemellaggio, che il prossimo anno festeggerà il 50°, ha rappresentato una tappa importante per la storia delle relazioni internazionali della nostra città”.
Ai giovani studenti italiani e tedeschi che hanno affollato oggi la sala della giunta comunale, il sindaco ha lanciato un appello ed un invito a tenere saldi i rapporti e l’interculturalità che sono la linfa vitale per poter sentirsi cittadini dell’Europa e giungere ad una vera integrazione europea, che malgrado il mezzo secolo di relazioni ancora stenta a decollare.
Il gruppo – ospite delle famiglie maceratesi - sarà in Italia fino al 20 aprile con un programma ricco anche di escursioni sul territorio: Ascoli, Ancona, Urbisaglia e Roma. Per tutti in dono il cappellino rosso del comune di Macerata – con l’invito del sindaco di indossarlo sempre nella loro città. (ap)