Iniziano lunedì prossimo, con l’avvio del cantiere, le opere di realizzazione di una rotatoria tra le vie Cincinelli, Mattrei e San Francesco che verranno eseguiti, in varie tranche, dalla ditta Paoloni di Recanati. Si tratta di lavori inseriti nell’intervento di edilizia convenzionata, il cosiddetto IREC 22, frutto di convenzione tra l’Amministrazione comunale e la società Magazzini Gabrielli, che sorgerà in massima parte tra via Cincinelli e via Mattei.
Per consentire i lavori il Comando della Polizia municipale ha emesso un provvedimento che stabilisce, a partire da lunedì prossimo (23 aprile) fino al termine dei lavori previsto presumibilmente fino al prossimo luglio, all’incrocio tra le vie Mattei, Cincinelli e San Francesco, oltre al limite di velocità 30 Km/h anche:
- senso unico alternato regolato da semaforo da cantiere o movieri;
- divieto di sosta con rimozione forzata;
- chiusura temporanea di singoli rami d’intersezione;
- circolazione rotatoria antioraria con obbligo di dare la precedenza per tutti i flussi di traffico che impegnano l’area;
- temporanea sospensione della direzione obbligatoria a destra per i veicoli che dalle vie Santa Chiara e Santa Lucia si immettono in via San Francesco.
Per tutta la durata dei lavori di realizzazione della rotatoria sul lato nord (Rione Marche):
- divieto di transito, nel tratto di via Cincinelli compreso tra il civico 43 e l’incrocio e con via Mattei – via San Francesco; in questa fase, il trasporto pubblico sospenderà il servizio in via Marche - via Urbino con deviazione su via Pesaro - via Mattei;
- direzione obbligatoria a destra, verso via Urbino, all’incrocio tra via Cincinelli e l’omonima via in prossimità del civico 39;
- divieto di transito eccetto residenti in via Urbino, dall’incrocio con via Marche all’altezza del civico 9 in direzione via Cincinelli, integrato da segnaletica di strada senza sbocco e direzione obbligatoria a sinistra, valido per i veicoli che, provenienti da via Marche, si immettono in via Urbino. (sb)