Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , City , Culture , Musica , Concerti Musica - Vari , Gabriella Ferri. Ho la testa confusa ci metterò un fiore
Ultimo Aggiornamento: 21/05/12

Gabriella Ferri. Ho la testa confusa ci metterò un fiore

 
Disegno di Gabriella Ferri

Musicultura a fianco de Il Baule dei Sogni per regalare un sorriso ai bambini con uno spettacolo al Lauro Rossi, con il patrocinio del Comune

Domenica 6 maggio ore 21.30

Teatro Lauro Rossi

 

La risata è la distanza più breve tra due persone, dice V. Borge. Lo sa bene Il Baule dei Sogni: associazione Onlus di clown terapia attiva nelle Marche e sul territorio nazionale. Lo sa bene anche GGF Group, che ha organizzato l'evento di beneficenza in favore dei reparti di pediatria degli ospedali di Macerata e Civitanova, "Gabriella Ferri: Ho la testa confusa. Ci metterò un fiore", messo in scena da Musicultura e scritto dal suo direttore artistico Piero Cesanelli.

 

 
 

L'evento si terrà domenica 6 maggio 2012 alle ore 21.30 nel Teatro Lauro Rossi di Macerata e sarà l'occasione per aiutare la Onlus e le sue numerose attività nell'ambito di una serata davvero coinvolgente!

 

Durante lo spettacolo, infatti, verrà ridisegnata la figura di Gabriella Ferri, artista che può essere considerata una delle più grandi interpreti della canzone popolare del nostro paese, soprattutto per il ruolo di "Mamma Roma" ereditato dalla Magnani: coraggiosa, intraprendente che nasce, cresce e si realizza in mezzo alla gente comune. Nella serata emergerà tutto il suo mondo artistico e personale attraverso modelli ispirativi, contaminazioni etniche internazionali e canzoni scritte da altri autori per la sua voce.

La parte narrativo-poetica è composta da testi dello stesso Cesanelli e da pensieri e poesie tratti dal libro "Gabriella Ferri, sempre", curato da Pino Strabioli ed. Jacobelli.

 

"LA COMPAGNIA"

Adriano Taborro, chitarre violino mandolino; Paolo Galassi, basso mandolino; Andrea Casta, voce chitarra armonica; Riccardo Andrenacci, percussioni; Marco Tentelli, piano e tastiere; Roberto Picchio, fisarmonica; voci: Alessandra Rogante, Valentina Guardabassi, Irene Arerè, Francesco CaprariFulvia Zampa voce recitante; Piero Piccioni voce narrante;Andrea Pompei, contributi video, Piero Cesanelli, arrangiamenti.

 

I BRANI

Come è bello fa' l'amore, Vecchia Roma , La società dei magnaccioni, Roma forestiera, Remedios, Cielito lindo, Gracias a vita, Tutti al mare, Il valzer della toppa, Se tu ragazzo mio, Sempre, Ti regalo gli occhi miei, Er barcarolo, Luna rossa, Chitarra romana, Dove sta Zaza'.

 

IL BAULE DEI SOGNI

" La medicina non è un divertimento, ma c'è tanta medicina nel divertimento!"

Il Baule dei Sogni Onluss, associazione di clown terapia  e clownterapia si propone di gestire le attività socio sanitarie e culturali tese alla ricerca, alla sperimentazione e alla divulgazione delle scoperte scientifiche che riguardano l'influenza delle emozioni positive sulla psiche e sul corpo umano, specie nei bambini che affrontano cure mediche.

L'Associazione Il Baule dei Sogni in collaborazione con la Cooperativa Clowndestini è attiva sul territorio marchigiano presso i reparti pediatrici dei presidi Ospedalieri Macerata e Civitanova  ( con il contributo della Provincia di Macerata ) , di Ancona , di Pesaro ed Jesi.

Lo scopo è quello di sdrammatizzare il contesto e le procedure ospedaliere e creare momenti di socializzazione attraverso l opera dei Clown Dottori che con i loro comici interventi sono in grado si alzare il tono dell'umore del piccolo paziente e, di conseguenza, le difese immunitarie ( attraverso la secrezione della beta endorfina nell'atto del ridere) e di fungere, cosi, da vere e proprie terapie di sostegno.

L 'associazione , inoltre, svolge anche la propria attività di terapia di sostegno attraverso la comico terapia, la clown terapia e altre forme terapeutiche artistiche anche presso case di riposo, centri di ricovero e cura, scuole, carceri, ecc.

Il Baule dei Sogni ha fatto già molta strada grazie all'aiuto delle persone che scelgono di sostenerne i progetti e che credono nel potere di un sorriso.

www.ilbauledeisogni.org

 

 
 
Info

Biglietteria dei Teatri

piazza Mazzini, 10
Tel. 0733 230735 - 233508 Fax 0733 261570
e mail boxoffice@sferisterio.it

 

Prenotazioni: (+39) 347.7446960 (+39) 347.4595192


Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433