Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Presentata la riorganizzazione della sosta in città , Macerata racconta, l’intervista a Camilleri
Ultimo Aggiornamento: 02/05/12
 

Macerata racconta, l’intervista a Camilleri

 

Camilleri si è detto molto colpito dal fatto che gli studenti abbiano adottato un suo romanzo storico

 
mercoledì 2 maggio 2012
Studenti
Gli studenti oggi nella sala degli Specchi della biblioteca in attesa di assistere all’intervista di Camilleri

 E’ stata la caratteristica voce roca di Andrea Camilleri a tenere a battesimo, poche ore fa, la prima iniziativa dell’edizione 2012 della Festa del libro Macerata racconta. e della Fiera dell’editoria Marche libri.

  Lo scrittore siciliano, infatti, è stato il protagonista dell’intervista rilasciata all’associazione conTesto e all’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea Mario Morbiducci di Macerata, nell’ambito del laboratorio di lettura cui hanno preso parte sessanta studenti dell’Itc Gentili, dell’Ita Garibaldi e dell’Ipct Pannaggi, guidati in questo percorso dalle insegnanti Elvira Pagnanelli, Nunzia Savino, Annaluigia Rinaldi, Patrizia Paoletti e Cristiana Sopranzi.

  Al centro del laboratorio, come noto, il  romanzo storico di Camilleri Privo di titolo che narra  la surreale storia di Mussolinia, una città fantasma costruita in onore del Duce, tratta da varie fonti come ha tenuto a sottolineare Bendetta Di Giannantonio, dell’associazione conTesto, introducendo la video intervista insieme a Maila Pentucci dell’Isrec, partner quest’ultimo nella rilettura storica del libro.

  Camilleri si è detto molto colpito dal fatto che gli studenti abbiano adottato un suo romanzo e soprattutto un romanzo storico e ha svelato come i libri  di questo genere, nati dalla sua penna, siano in gran parte basati si avvenimenti autobiografici, vissuti da lui personalmente.

  Dopo la video intervista l’appuntamento è proseguito con la lettura dei saggi frutto del  lavoro svolto dagli studenti insieme alle loro insegnanti con il contributo delle schede guida preparate dai ricercatori dell’Istituto Morbiducci (lb).

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433