Comune di Macerata


 

Si è alzato il sipario sulla cinque giorni di Macerata racconta

 

Il sindaco Carancini: " L’intera manifestazione è un classico esempio di come con grandi idee, la collaborazione e la partecipazione di tutti gli attori del nostro territorio, si riesca ad organizzare una iniziativa di grande respiro, di altissimo spessore culturale e si possano raggiungere traguardi importanti"

 
mercoledì 2 maggio 2012
Taglio nastro
Il taglio del nastro per Macerata racconta e la Fiera dell’editoria Marche libri

 Un parterre de roi  per il taglio del nastro della Festa del libro Macerata racconta e della Fiera dell’editoria Marche libri avvenuto poche ore fa nei locali dell’ex Upim di corso Matteotti.

  All’inaugurazione erano presenti il sindaco Romano Carancini, il prefetto, Pietro Giardina, il presidente della Camera di commercio, Giuliano Bianchi, l’assessore provinciale alla Cultura, Massimiliano Sport Bianchini, il consigliere regionale, Angelo Sciapichetti, il vice sindaco Irene Manzi, l’assessore ai Beni culturali, Stefania Monteverde, l’assessore all’Ambiente, Enzo Valentini e l’assessore alle Politiche giovanili Federica Curzi, rappresentanti dell’Università di Macerata,  Sandro Urbani dell’Edim e Simona Speranza dell’associazione Libri in città oltre naturalmente ai rappresentanti dell’associazione conTesto, organizzatrice dell’evento.

  “E’ una soddisfazione, un piacere – ha detto il sindaco Carancini – essere qui oggi. Macerata racconta e soprattutto la Fiera dell’editoria Marche libri, dopo il numero zero dello scorso anno, è cresciuta. L’intera manifestazione è un classico esempio di come con grandi idee, la collaborazione e la partecipazione di tutti gli attori del nostro territorio, si riesca ad organizzare una iniziativa di grande respiro, di altissimo spessore culturale e si possano raggiungere traguardi importanti. In un fase non certo positiva come quella che stiamo vivendo, noi cerchiamo di guardare avanti e, con un po’ di audacia anche di sorpassare, con l’ambizione di oltrepassare i confini regionali. Il mio ringraziamento - ha proseguito il primo cittadino - va a tutti coloro che hanno lavorato e stanno dando il proprio contributo per la riuscita di questa manifestazione e ai partner che le hanno dato fiducia. Partendo dai numeri di Macerata racconta, oltre cinquanta appuntamenti in cinque giorni, quaranta gli editori che espongono i loro prodotti, ventuno le associazioni che collaborano, voglio ricordare a tutti che questa città non è in declino ma sta guardando avanti, sfornando eventi culturali improntati alla crescita professionale ed economica della nostra intera comunità. Chi vuole bene a Macerata deve riconoscere le cose che proiettano in avanti la nostra città e non parlare solo di quelle che non vanno. Sono certo che sarà una settimana bellissima. Un in bocca al lupo a Macerata racconta”.

  Concetti quelli espressi dal sindaco Carancini condivisi anche dagli altri presenti. L’assessore Bianchini è intervenuto affermando che “sull’editoria c’è una forte attenzione e bene ha fatto il Comune a puntare sulla cultura di qualità”,  il presidente della Camera di commercio, Giuliano Bianchi ha ricordato come quella per i libri “sia una passione importante di tutto il territorio“ e ha auspicato che Macerata racconta con la fiera dell’editoria possano crescere e diventare un punto di riferimento regionale, “è un modo – ha concluso – di sostenere al città e il suo centro storico”.

  Infine gli auguri del nuovo prefetto Pietro Giadina a Macerata racconta: “E’ importante –  ha detto -  che vengano intraprese iniziative di questo genere che contribuiscono ad attraversare e superare momenti come quelli attuali”. (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433