Comune di Macerata


 

Sabato inaugurazione della via delle Abbazie. La presentazione oggi in Comune

 

Il percorso in questione è stato individuato grazie ad un progetto dell'associazione Ciclo Stile

 
giovedì 3 maggio 2012
Abbazie
Un momento della conferenza stampa di presentazione de La via delle Abbazie

Sabato (5 maggio), alle ore 15, a Piediripa (piazzale Mercurio) verrà inaugurato l'itinerario ciclo - naturalistico - culturale denominato La via delle Abbazie, un percorso che vede coinvolti, oltre Macerata, anche i Comuni di Corridonia, Morrovalle e  Montecosaro.

 Ad annunciarlo stamattina, nel corso di una conferenza stampa, sono stati l'assessore all'Ambiente del Comune di Macerata, Enzo Valentini, il sindaco di Morrovalle, Stefano Montemarani, l'assessore all'Ambiente del Comune di Montecosaro, Morris Massaccesi, e il rappresentante dell'associazione Ciclo Stile, Alberto Cicarè.

  Il percorso in questione è stato individuato grazie ad un progetto dell'associazione Ciclo Stile e che è stato sottoposto all'attenzione delle Amministrazioni coinvolte le quali lo hanno accolto favorevolmente partecipando attivamente alla sua istituzione.

  Il percorso si snoda in mezzo a luoghi tutt'ora integri da un punto di vista ambientale, territori con connotati rurali ancora tradizionali, paesaggi collinari, antiche fonti, casali tipici delle campagne marchigiane; l'obiettivo è quindi quello di valorizzare le caratteristiche migliori, più tipiche e originali dei nostri luoghi, attraverso questo progetto che unisce la valenza di mobilità alternativa, attraverso percorsi ciclabili,  alla funzione di promozione di un turismo lento e sostenibile che è in costante crescita.

  Il nome prescelto per l'itinerario ciclopedonale, La via delle Abbazie, è nato dal fatto che la strada in questione congiunge due splendide testimonianze dell'arte romanica del nostro territorio, San Claudio e Santa Maria a Pie' di Chienti.

  "Mi sembra importante sottolineare  - ha affermato l'assessore all'Ambiente, Enzo Valentini - che il progetto nasce da un'idea dell'associazione Ciclo Stile, accolta e attuata in collaborazione con altri comuni. Un lavoro di squadra che crea le premesse per realizzare un percorso ciclabile che in futuro potrà interessare in modo più ampio la valle del Chienti. Da non sottovalutare anche l'incentivazione del cicloturismo, che nei nostri territori sta assumendo sempre più rilevanza con ricadute positive anche dal punto di vista economico."

  L'assessore del Comune di Montecosaro Massaccesi ha ringraziato l'associazione Ciclo Stile "per aver proposto questa iniziativa - ha detto - perché oggi è fondamentale pensare a progetti alternativi. E poi La via delle Abbazie ben si sposa con l'intervento che il nostro Comune vorrebbe attuare rivalutando una strada attualmente sterrata che collega il borgo antico con la  statale".

  Positivo anche il giudizio del sindaco di Morrovalle, Stefano Montemarani: "Si tratta di un percorso molto bello, che nel nostro territorio comunale interessa un tratto di otto chilometri che corre parallelo al torrente Trodica. Mi auguro che l'installazione della segnaletica stradale  scongiuri il problema che si sta presentando attualmente, ovvero l'uso di questo percorso alternativo da parte degli automobilisti che lo utilizzano per non percorrere la statale".

  "E' un'operazione - ha aggiunto Valentini - destinata a vivere la natura in maniera partecipata e rientra nel progetto che interessa tutto il territorio provinciale, teso a individuare una linea di sviluppo, inteso come cultura, turismo ed enogastronomia, e di rilancio dell'economia".

  "Ci sembra naturale - ha invece affermato Alberto Cicarè di Ciclo Stile - intendere questo percorso come il primo segmento di una linea che si intende tracciare da Civitanova Marche a Pievebovigliana, lungo tutta la vallata del Chienti, utilizzando strade esistenti che uniscano alla scarsa densità di traffico automobilistico anche caratteristiche di pregio ambientale e culturale, collegando contesti naturalistici e artistici di pregio, e non da ultimo una utilità dal punto di vista della mobilità sostenibile sia all'interno dei centri urbani che tra paesi diversi".

  Il percorso de La via delle Abbazie si estende per un totale di 15 chilometri, dal centro commerciale Mercurio di Piediripa, seguendo la segnaletica turistica e stradale specifica,  percorre contrada Valleverde per arrivare alla Pieve di San Claudio (Corridonia), prosegue poi lungo una strada che si fa largo nelle campagne maceratesi per arrivare a Trodica di Morrovalle e poi, quasi costantemente in pianura, finisce per attraversare la strada provinciale 485 e arriva alla Chiesa di Santa Maria a Pie' di Chienti (Montecosaro). (lb)

 

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433