Domani (5 maggio), dalle 16.30 in poi, la biblioteca Mozzi Borgetti avrà come ospite una coppia di eccellenza della letteratura per l’infanzia e, nello specifico, della graphic novel, Silvia Vecchini e Antonio Vincenti, in arte Sualzo.
L’iniziativa, legata al progetto C’era una volta, ideato da Les Friches con il patrocinio del Comune di Macerata e in collaborazione con l’Istituzione Macerata Cultura - Biblioteca e Musei, rientra nella ricca programmazione della Festa del libro Macerata Racconta.
. “E’ molto importante per noi - sostiene Samanta Ubaldi, presidente dell’associazione culturale Les Friches - dare un così ampio respiro e una notevole rilevanza a C’era un avolta, progetto che da sempre, ogni mese, cerca di riportare all’attenzione la centralità del libro, della lettura e della letteratura per l’infanzia”.
Silvia Vecchini, scrittrice, appassionata di Dante e di poesia, ha iniziato il lavoro di autrice progettando materiali didattici per musei e testi per la scuola. Tiene laboratori per bambini e ragazzi in biblioteca, nelle scuole e nelle librerie. Sualzo, fumettista, sassofonista mancato, ha dato alla luce molti e importanti fumetti e graphic novel; nel 2008 per l’editore Paquet (Francia) ha pubblicato L’improvisateur, fumetto premiatissimo, che ha vinto il premio per la migliore sceneggiatura del Festi’BD di Moulins e nella versione italiana, che porta la prefazione di Gipi, (Rizzoli-Lizard 2009) è stato tra i cinque finalisti del prestigioso premio Micheluzzi – Comicon 2010.
L’evento si compone di due parti: la prima (dalle ore 16.30 alle ore 18.30), tenuta dagli stessi ospiti e rivolta ai bambini dai 6 ai 12 anni, consisterà in un laboratorio di disegno seguendo lo storyboard della loro graphic novel Fiato Sospeso (edizioni Tunué 2011). Il secondo momento (alle ore 19), aperto a tutti, prevede un incontro con gli autori e la loro arte; sarà un interessante momento per aprire una riflessione sul ruolo della graphic novel e del fumetto nell’era degli Ibook.
Per info e costi del laboratorio: lesfriches@ymail.com 346.6148023