Novità in vista per la raccolta differenziata a Macerata. L’Amministrazione comunale sta infatti procedendo alla riorganizzazione del “porta a porta” del centro storico e all’estensione del sistema di prossimità spinta, attualmente in uso nelle tre frazioni. Dopo l’estate, infatti, questo metodo di conferimento che si basa sul posizionamento dei carrellini di raccolta in prossimità delle abitazioni, sarà esteso anche ai quartieri di Colleverde, Collevario, Le Vergini e Corneto.
Per illustrare i cambiamenti e approfondire alcuni aspetti tecnici, nei prossimi giorni si svolgeranno incontri in tre diverse zone di Macerata. Il primo appuntamento, promosso dall’associazione Nuova Salvambiente, è in programma a Sforzacosta venerdì prossimo, 18 maggio, alle ore 21, nei locali attigui all’asilo nido di via Tano, 68. Il secondo si svolgerà invece a Villa Potenza, venerdì 25, alle ore 20, in piazza don Giuseppe Damiani su iniziativa della Cna. Sarà anche l’occasione per chiarire alcune problematiche incontrate dalle imprese nel conferimento dei rifiuti con il metodo di prossimità spinta in vigore nella frazione. L’ultimo incontro, organizzato per illustrare l’avvio di un nuovo sistema di porta a porta nel centro storico, è per il 31 maggio, alle ore 21,15 nei locali di via Costa (ex sede della circoscrizione).
“Entro la prima metà di giugno il “porta a porta” del centro storico sarà riorganizzato in modo da essere più moderno ed efficace” afferma l’assessore alle Politiche ambientali Enzo Valentini “Contestualmente stiamo lanciando una campagna comunicativa di sensibilizzazione che, oltre al centro storico, partirà dalle frazioni dove già è in atto il nuovo sistema della prossimità spinta. Di pari passo stiamo anche predisponendo maggiori controlli, in sinergia con la Polizia municipale, per ridurre al minimo i conferimenti impropri. La materia sarà comunque disciplinata con l’emissione di una ordinanza”. (sb)