Comune di Macerata


 

Al teatro di Villa Potenza "Le ciliegie sono mature"

 

Uno spettacolo di Marta Ricci dedicato alle donne maceratesi che hanno partecipato alla Resistenza

 
martedì 22 maggio 2012
Marta Ricci
Marta Ricci

Domani sera (23 maggio), alle ore 21.30, al teatro di Villa Potenza, Marta Ricci presenta per la volta a Macerata lo spettacolo Le ciliegie sono mature, storie e racconti di donne maceratesi che hanno contribuito a costruire l'identità della nostra provincia grazie al loro impegno civile e politico durante gli anni della resistenza.

  Il lavoro contiene diverse testimonianze tra cui un'intervista esclusiva alla partigiana Nunzia Cavarischia del gruppo 201 volante Tolentino.

  Le Ciliegie sono mature nasce dalla lettura del libro a cura di Annalisa Cegna  Ai margini della storia, percorsi individuali e collettivi delle donne in provincia di Macerata edito dall'Istituto Storico Della Resistenza e dell'Età contemporanea di Macerata:  un'occasione per approfondire un mondo, al femminile, sconosciuto e relegato nell'oblio della storia.

  "Si tratta di un ennesimo caso di emarginazione, storica e sociale - afferma  Marta Ricci -  di donne che con la loro forza, la loro tenacia e il loro sacrificio hanno dato un enorme contributo, pur rimanendo bandite da qualsiasi riconoscimento o riscatto sociale.  Ma la cosa più coinvolgente è scoprire come la vita di queste figure femminili legate alla nostra storia e al nostro territorio acquisiscano un grande valore, non solo sul piano individuale ma oserei dire universale e paradigmatico, come la partigiana Nunzia Cavarischia. Un incontro importante ed emozionante con una persona speciale, da conoscere e da far conoscere, ed è quello che mi propongo di fare con questo mio lavoro".

  Lo spettacolo si inserisce all'interno di Palpitare di nessi, la stagione 2011/2012 organizzata dal Teatro Rebis e da Adam, in collaborazione con Comune e Provincia di Macerata, per la direzione artistica di Andrea Fazzini.

  Il costo del biglietto pere assistere allo spettacolo è di 8 euro (ridotto 6 euro per minori di 25 anni) e come sempre per la stagione indipendente al teatro di Villa Potenza, l'incasso sarà destinato direttamente agli artisti che presentano il loro lavoro.

Per info e prenotazioni:0733493315 - 3404666795 - www.teatrorebis.org

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433