Taglio del nastro ieri pomeriggio per la mostra allestita agli Antichi forni a conclusione del progetto La mia scuola per la pace che anche quest’anno ha coinvolto le scuole cittadine in un percorso educativo con l’obiettivo di diffondere tra i giovani la cultura della nonviolenza e del rispetto dei diritti umani.
Questa iniziativa è stata inserita nell’ambito della Settimana della nonviolenza dedicata a Danilo Dolci sociologo, educatore attivista della non violenza e che ha come tema centrale Dal trasmettere al comunicare.
Presente alla cerimonia di inaugurazione, oltre ai bambini e alle insegnanti coinvolti nel progetto, l’assessore alla Nonviolenza Federica Curzi.
Purtroppo a causa di un inconveniente la conferenza del professor Marcello La Matina dal titolo “Pace VS nonviolenza: il dono di Danilo Dolci”, prevista per ieri pomeriggio in concomitanza con l’inaugurazione della mostra, è stata rimandata a giovedì (24 maggio), alle ore 18, sempre agli Antichi forni.
Nel programma delle due manifestazioni da segnalare l’incontro di domani (23 maggio) con la professoressa Paola Magnarelli e l’attrice Marta Ricci dal titolo Le ciliegie sono mature sulle donne maceratesi che hanno contribuito alla Resistenza. Info: old.comune.macerata.it (lb)