Comune di Macerata


 

No del Consiglio all'istituzione della commissione d'indagine su attività urbanistica

 

Approvato un ordine del giorno sulla nuova strada di decongestionamento a Villa Potenza

 
mercoledì 23 maggio 2012
Consiglio copmunale
Conclusi ieri i lavori del Consiglio comunale

Dopo l'interrogazione  sulla gestione di palazzo Buonaccorsi, presentata dalla consigliere del Pdl, Deborah Pantana e le comunicazioni del sindaco Carancini sulle nuove deleghe assegnate agli assessori,  ieri sera il Consiglio comunale, con 20 voti contrari (maggioranza) e 7 a favore (Pdl), ha respinto la proposta di deliberazione relativa all'istituzione di una commissione di indagine sull'attività dell'Amministrazione comunale in materia urbanistica avanzata dagli esponenti del Pdl.

  Subito dopo l'assise comunale ha approvato all'unanimità l'ordine del giorno presentato dal rappresentante del Pd, Marco Gasparrini, con il quale si invita l'Amministrazione ad attivarsi presso la Provincia per avere delucidazioni in merito allo svolgimento e al termine dei lavori che riguardano la realizzazione della nuova strada di decongestionamento a Villa Potenza.

  Il sì del Consiglio comunale è arrivato anche per la mozione presentata dal consigliere del Pdl, Deborah Pantana, che impegna l'Amministrazione a modificare il regolamento di polizia mortuaria in modo tale che venga prevista, all'interno del cimitero, un'area destinata alla sepoltura dei bambini mai nati.

  Respinta invece dall'assise cittadina un'altra mozione presentata dall'esponente del Pdl, Deborah Pantana, inerente alla tassa sullo smaltimento dei rifiuti solidi sulle abitazioni non utilizzabili.

  Stessa sorte anche per la mozione, avanzata sempre dalla Pantana, con cui si invitava l'Amministrazione  a non ridurre e a non abolire le corse cadenzate e festive del servizio di trasporto urbano.

  Nella seduta di lunedì scorso il presidente del Consiglio comunale, Romano Mari, ha comunicato ai consiglieri che chi vorrà potrà devolvere il proprio gettone di presenza a favore delle popolazioni dell'Emilia Romagna colpite dal terremoto. (lb)

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertą 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433