Nessun aumento delle tariffe per i servizi scolastici per il 2012/2013. A stabilirlo, ieri, è stata la Giunta comunale la quale ha approvato una delibera che stabilisce la conferma delle quote vigenti nello scorso anno scolastico, ma di fatto ferme da diverso tempo, per la frequenza dei nidi comunali, del servizio trasporto e per le mense.
“La politica per le famiglie si fa garantendo servizi di qualità a costi equi”. Ad affermarlo è il sindaco Romano Carancini che interviene a proposito del provvedimento preso: “Per questo - prosegue il sindaco - nonostante i tagli e la crisi, l’Amministrazione sceglie di non aumentare le tariffe dei nidi, delle mense e del trasporto scolastico. E’ una scelta molto forte che dà al bilancio 2012 un’anima sociale”.
“Le tariffe dei servizi ai bambini sono ferme da diversi anni – interviene l’assessore alle Politiche scolastiche, Stefania Monteverde - quelle delle mense e dei trasporti scolastici, ad esempio, dal 2005, mentre quelle dei nidi dal 2008. Queste quote coprono solo il 17% del servizio erogato, infatti il restante 83% è garantito da un grosso sforzo dell’Amministrazione per stare vicino alle famiglie con i redditi più bassi, con la differenziazione per fasce di reddito e l’esenzione dei redditi bassissimi, alle famiglie numerose con gli sconti in base al numero dei figli, e infine a quelle con bambini disabili che hanno diritto all’esenzione. Sono scelte importanti fatte per garantire servizi fondamentali come quelli scolastici e che assumono una rilevanza particolare anche per il momento di crisi economica che continua a pesare sulle famiglie”.
Nel dettaglio le quote dei nidi comunali, del trasporto e delle mense per l’anno scolastico 2012/2013:
SERVIZIO NIDI D’INFANZIA
Tipologia tariffa | Fascia di reddito ISEE | Tariffa ordinaria | Tariffa ridotta mese luglio | Tariffa ridotta 2° figlio | Tariffa ridotta 2° figlio mese luglio | Tariffa ridotta disabile | Tariffa ridotta disabile mese luglio |
Retta mensile per la frequenza dalle ore 7,40 alle ore 14,15 + € 2,50 per ogni giorno di effettiva presenza | pari o inferiore a € 15.000,00 | € 124,00 | € 62,00 | € 99,20 | € 49,60 | € 86,80 | € 43,40 |
tra € 15.000,01 e € 22.500,00 | € 134,00 | € 67,00 | € 107,20 | € 53,60 | € 93,80 | € 46,90 |
|
tra € 22.500,01 e € 30.000,00 | € 144,00 | € 72,00 | € 115,20 | € 57,60 | € 100,80 | € 50,40 |
|
Sopra a € 30.000,00 | € 154,00 | € 77,00 | € 123,20 | € 61,60 | € 107,80 | € 53,90 |
|
Retta mensile per la frequenza dalle ore 7,40 alle ore 16,00 + € 2,50 per ogni giorno di effettiva presenza | pari o inferiore a € 15.000,00 | € 155,00 | € 77,50 | € 124,00 | € 62,00 | € 108,50 | € 54,25 |
tra € 15.000,01 e € 22.500,00 | € 165,00 | € 82,50 | € 132,00 | € 66,00 | € 115,50 | € 57,75 |
|
tra € 22.500,01 e € 30.000,00 | € 175,00 | € 87,50 | € 140,00 | € 70,00 | € 122,50 | € 61,25 |
|
Sopra a € 30.000,00 | € 185,00 | € 92,50 | € 148,00 | € 74,00 | € 129,50 | € 64,75 |
SERVIZIO TRASPORTO | Tariffa aggiornata | Riduzione 2° figlio | Riduzione 3° figlio | Riduzione giugno | Riduzione giugno 2° figlio | Riduzione giugno 3° figlio |
Tariffa mensile in caso di andata e di ritorno | € 26,00 | € 20,80 | € 18,20 | € 13,00 | € 10,40 | € 9,10 |
Tariffa mensile in caso di andata e di ritorno | € 17,00 | € 13,60 | € 11,90 | € 8,50 | € 6,80 | € 5,95 |
SERVIZIO MENSE | |
quota per dieci mesi periodo settembre-giugno, per gli alunni della scuola dell'infanzia che usufruiscono della mensa | € 187,00 |
quota per dieci mesi periodo settembre-giugno, per gli alunni della scuola primaria a tempo pieno | € 187,00 |
quota per dieci mesi periodo settembre-giugno, per gli alunni della scuola primaria non a tempo pieno che usufruiscono della mensa quattro o cinque giorni la settimana | € 187,00 |
quota per dieci mesi periodo settembre-giugno, per gli alunni della scuola primaria che usufruiscono della mensa tre giorni la settimana | € 112,00 |
quota per dieci mesi periodo settembre-giugno, per alunni della scuola primaria non a tempo pieno che usufruiscono della mensa due giorni la settimana | € 75,00 |
quota per dieci mesi periodo settembre-giugno, per gli alunni della scuola primaria non a tempo pieno che usufruiscono della mensa un giorno la settimana | € 37,00 |
quota per dieci mesi periodo settembre-giugno per gli studenti della scuola secondaria di primo grado che usufruiscano della mensa un giorno la settimana | € 42,00 |
quota per dieci mesi periodo settembre-giugno per gli studenti della scuola secondaria di primo grado che usufruiscano della mensa due o tre giorni la settimana | € 126,00 |
quota per dieci mesi periodo settembre-giugno per gli studenti della scuola secondaria di primo grado che usufruiscano della mensa quattro o cinque giorni la settimana | € 210,00 |
Riduzione per due o più figli
La famiglia che ha più figli che frequentano la scuola primaria o d’infanzia che usufruiscono contemporaneamente del servizio mensa comunale dovrà pagare le seguenti quote:
- per il primo figlio (quota intera );
- per il secondo figlio (quota ridotta del 20% ) = € 149,60;
- per il terzo figlio e successivi (quota ridotta del 30%) = €130,90.
Le riduzioni si riferiscono esclusivamente agli alunni che frequentano la scuola d’infanzia e/o la scuola primaria e che usufruiscono del servizio mensa tutti i giorni.
Esenzioni
Gli alunni disabili sono esentati dal pagamento della quota fissa così come gli alunni in disagiate condizioni economiche, secondo il seguente schema:
hanno titolo alla esenzione dalla quota fissa ed al rimborso totale della quota pasto:
alunni residenti il cui nucleo familiare si trovi in situazione di svantaggio economico con un ISEE compreso tra € 0 e € 6.199,99
hanno titolo alla esenzione dalla quota fissa:
alunni residenti il cui nucleo familiare si trovi in situazione di svantaggio economico con un ISEE compreso tra € 6.200,00 e € 7.500,00.
Il Servizio Sociale ha la facoltà comunque di intervenire per il pagamento delle quote previste per la fruizione del servizio mensa, a favore di quelle famiglie residenti che si trovassero in particolari situazioni di disagio sociale in relazioni ad accertate difficoltà economiche, quando queste non possano essere rilevate dall’ISEE. (lb)