Il progetto di accoglienza estiva dei bambini saharawi, organizzato dall’associazione Rio de Oro Onlus, in collaborazione con il Comune di Macerata, sta per prendere il via anche quest’anno. Il 4 luglio numerosi bambini bisognosi di cure arriveranno in Italia, lasciando per i mesi di luglio e agosto la loro casa, il deserto nei campi profughi nel Sud – Ovest dell’Algeria.
L’associazione Rio de Oro potrà contare, come lo scorso anno, sulla preziosa collaborazione della Caritas di Macerata. I locali del centro di ascolto e di prima accoglienza, a Rampa Zara n. 13 / 15, sono a disposizione come punto di raccolta di alimenti e beni di prima necessità da destinare ai piccoli saharawi, in occasione della loro permanenza estiva nella scuola elementare del Comune di Grottammare. E’ possibile portare i prodotti dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12,45.
I prodotti più utili sono i seguenti: patate, uova, farina, olio di semi, olio d’oliva, sale, zucchero, fagioli, lenticchie, piselli, passata di pomodori o pelati, tonno, riso, pasta, succhi di frutta, bibite, acqua, latte e biscotti. E ancora, pannolini e shampoo anti pidocchi.
Per eventuali informazioni telefoniche, è possibile contattare la Caritas al numero 0733 270963.
“Il progetto di accoglienza di questi piccoli ambasciatori di pace ha un importante valore – dice Barbara Vittori, presidente di Rio de Oro – Da anni, inseriamo nel progetto chi ha bisogno di visite mediche, interventi chirurgici e particolare esami diagnostici. I bambini, inoltre, vivono momenti ludici e vanno al mare, una realtà molto lontana per chi è cresciuto nel deserto.
Ringrazio la Caritas per la generosa collaborazione e chi ci vorrà aiutare partecipando alla raccolta dei prodotti”.