Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Guccini a Macerata per presentare il suo nuovo libro , Gruppo Teatro Avis, presentata la 25^ rassegna di teatro dialettale "Macerata e dintorni"
Ultimo Aggiornamento: 16/06/12
 

Gruppo Teatro Avis, presentata la 25^ rassegna di teatro dialettale "Macerata e dintorni"

 

Gli spettacoli prenderanno il via il prossimo 29 giugno

 
sabato 16 giugno 2012
Avis
un momento della conferenza stampa per i 25 anni di fondazione del Gruppo teatrale Avis

 "Un compleanno importante per una manifestazione di punta dell'estate maceratese, la più attesa dalla città e la più partecipata. Un'iniziativa che è frutto di una collaborazione proficua tra l'Avis, la Uilt e l'Amministrazione comunale su un progetto che ha un obiettivo nobile: quello di diffondere un messaggio significativo attraverso l'intrattenimento ".

  A parlare è l'assessore alla Cultura, Irene Manzi che questa mattina, nel corso di una conferenza stampa in Municipio, ha partecipato alla presentazione della 25^ edizione della rassegna di teatro dialettale Macerata e dintorni Goccia d'oro -  Dialetto che passione che prenderà il via il prossimo 29 giugno alla Terrazza dell'Onu dei Popoli.

  Presenti alla conferenza anche la presidente dell'Avis di Macerata, Elisabetta Marcolini, il direttore del Gruppo Teatro Avis, Stefano Petetta e la rappresentante della Uilt, Lucia De Luca  e alcune compagnie che  parteciperanno alla rassegna.

  "La nostra rassegna - ha detto il presidente del Gruppo Teatrale Avis, Stefano Petetta - è nata nel 1987 e da allora è andata avanti senza indugi. Prima della Terrazza dei Popoli, gli spettacoli venivano programmati al cine-teatro Excelsior, poi al Don Bosco ed infine nello spazio che l'Amministrazione comunale ci mette a disposizione. Quest'anno le commedie in programma sono sei e per quanto riguarda la nostra compagnia riporterà in scena lo spettacolo del suo esordio in palcoscenico Dio li fa eppo li stroppia di Sante Latini".

  La presidente dell'Avis Macerata, Elisabetta Marcolini ha  sottolineato l'importanza del ruolo della compagnia Avis: quello di diffondere, attraverso il teatro, un messaggio di solidarietà "facendoci conoscere giocosamente dai maceratesi ma anche in tutta l'Italia.

  Lucia De Luca,  rappresentante della Uilt ha invece definito Macerata e dintorni "l'iniziativa più importante e più longeva delle Marche che rappresenta un connubio felice tra divertimento e solidarietà".

  Il sipario su Macerata e dintorni si aprirà il 29 giugno con il Gruppo dell'Arco fermano di Capodarco di Fermo che presenterà La schjarica... ovvero, Prospero, Gioconda e Felice, il 6 luglio sarà la volta della compagnia Fabiano Valenti di Treia con Se spusa Vinginzì, il 13 luglio toccherà al Teatro Club Amedeo Gubinelli di San Severino che porterà in scena Natale a casa de Sor Ansermo.

  La rassegna proseguirà il 27 luglio con la compagnia teatrale In...stabile di Civitanova Marche che si esibirà in Una vita tribbulata di Giuseppe Iori ed infine, il 3 agosto sarà la volta del Gruppo Teatro Avis.

  Gli spettacoli inizieranno alle ore 21.30 mentre il costo del biglietto di ingresso è di 4 euro (2 euro per pensionati e ragazzi). (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433