Comune di Macerata


 

Il “Filo che unisce”: l’Auser offre un servizio di trasporto gratuito per anziani

 

L’Auser Macerata ha attivato il servizio “Il Filo che unisce”, ossia il trasporto sociale gratuito destinato agli anziani, alle persone sole o a chi ha difficoltà deambulatorie

 
mercoledì 27 giugno 2012
ANZIANI CHE PASSEGGIANO

La sezione Auser di Macerata, in collaborazione con il Centro servizi per il volontariato – Marche ed il Filo d’Argento ha rilanciato l’iniziativa “Il Filo che unisce”, ossia il trasporto sociale gratuito destinato agli anziani ed alle persone sole. I volontari dell’Auser di Macerata risponderanno dunque a chi ha bisogno di aiuto o ha difficoltà nella deambulazione per essere accompagnato in luoghi, come studi medici o case di amici e parenti, che non può raggiungere da solo.

 

“L’Auser – dice Giulio Marinozzi, presidente della sezione di Macerata - è un’associazione di volontariato e di promozione sociale, impegnata nel favorire l’invecchiamento attivo degli anziani e a far crescere il ruolo dei senior nella società”. Nella provincia di Macerata l’Auser gestisce 16 circoli di promozione sociale e gli orti comunali, 220, in convenzione con i comuni di Macerata e Appignano.

 

Per chi vuole prenotare il servizio è a disposizione il numero verde gratuito 800 99 59 88 oppure il fisso 0733-234886, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12.

 

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433