“La bandiera del gruppo Bande Nicolò è sul monumento ai Caduti. Macerata è LIBERA!” con queste parole di Augusto Pantanetti comandante del gruppo Bande Nicolò che alle ore 11.30 del 30 giugno 1944 annunciava la Liberazione di Macerata, il sindaco Romani Carancini ha aperto oggi la celebrazione del 68 anniversario della Liberazione della città, svoltasi al monumento alla Resistenza.
Presenti oltre alle autorità civili e militari, tra cui al prefetto Pietro Giardina, ai rappresentanti delle associazioni combattentistiche dell’Anpi e dell’Istituto Storico della Resistenza, Marie-Auguste Gouzel, assessore agli affari sociali e politiche giovanili di Issy Les Moulineaux che insieme alla delegazione della città francese è in questi giorni a Macerata per il 30° del gemellaggio.
“Abbiamo il compito di portare avanti la memoria della nostra storia, che unisce e accomuna anche altri Paesi europei come la Francia, di cui oggi abbiamo una rappresentanza della città di Issy Les Moulineaux, che ci onora della sua presenza in questa cerimonia significativa per la nostra città” ha sottolineato il sindaco, ricordando il sacrificio di quanti hanno combattuto in nome dell’ideale di libertà e democrazia.(ap)