Gli Inni nazionali della Francia e dell’Italia eseguiti dalla Salvadei Brass hanno aperto stamattina in Comune la cerimonia per il 30° anniversario del gemellaggio tra Macerata e Issy Les Moulineaux.
Presenti il prefetto Pietro Giardina, il colonnello Patrizio Florio dei Carabinieri, il vice questore Luigi Nappi, l’assessore provinciale Massimiliano Bianchini, insieme agli ex sindaci Anna Menghi, Giorgio Meschini e Carlo Cingolani che sottoscrisse il patto di gemellaggio il 26 marzo 1982 insieme al collega francese Andrè Santinì. La città francese ha partecipato alla cerimonia con una delegazione guidata dall’assessore Marie-Auguste Gouzel e dalla consigliera delegata i gemellaggi Maria Guarrigues e formata dai funzionari Ondine Desruelles, Jeanne Ivonne Picaud, Catherine Rogal e Emilie Le Gall. Presenti anche i rappresentanti delle scuole e realtà sociali della città che in questi anni hanno portato avanti relazioni e scambi con la città dell’Ile de France.
Durante i saluti ufficiali del sindaco Romano Carancini e dell’assessore Marie-Auguste Gouzel è stata ripercorsa la storia di questo lungo legame tra Macerata e Issy, nato dalla reciproca conoscenza con la città tedesca di Weiden e che negli anni si è arricchito con tante esperienze e momenti comuni creando un legame veramente profondo e sempre più partecipato fra le due comunità.
La storia del gemellaggio e i tanti momenti che si sono succeduti in questi 30 anni sono stati raccontati in un video proiettato durante la cerimonia che si è conclusa con lo scambio dei doni dopo la lettura e il rinnovo formale de vincoli del patto di gemellaggio. L’assessore Marie-Auguste Gouzel ha portato il caloroso saluto del sindaco André Santini che non è potuto essere presente a seguito della conferma degli parlamentari.(ap)