Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 03/07/12
 

Approvati il bilancio 2012, aliquote Imu e tassa di soggiorno

 

Via libera anche al bilancio di Macerata Cultura. Il documento contabile del Comune modificato da quattro emendamenti.

 
martedì 3 luglio 2012

Via libera del Consiglio comunale ieri al bilancio 2012 ed alle delibere ad esso commesse, relative alle tariffe dell’Imu e all’istituzione della tassa di soggiorno. Via libera anche al bilancio dell’Istituzione Macerata cultura, biblioteca e musei. Il documento contabile predisposto dall’amministrazione guidata da Romano Carancini ha visto ieri un nuovo emendamento che si aggiunge agli altri tre approvati nella scorsa seduta, che rimodulano la previsione originaria  per l’esercizio 2012.

EMENDAMENTO Quello approvato ieri prevede la riduzione di 50 mila euro dalle spese relative alla progettazione del parcheggio di Rampa Zara, da dirottare sull’acquisto e istallazione di nuovi giochi nelle aree verdi comunali. L’emendamento – proposto da Luigi Carelli (PD), Guido Garufi (IDV) e Michele Lattanzi (Comunisti italiani) è stato approvato con 21 voti a favore, 3 contrari e 6 astensioni. Hanno sostenuto l’emendamento, oltre ai proponenti, Pdl, Udc e i consiglieri del Pd Compagnucci, Staffolani, Gasparrini, Mari, Del Gobbo Mandrelli, Netti e Ricotta. Contrari. Astenuti il sindaco, Menghi, Romoli, Renis, (Pd), Borgiani (Federazione della Sinistra) e Bianchini (Pensare Macerata).

BILANCIO Il bilancio 2012 approvato (22 voti a favore (Pd, Idv, Comunisti Italiani, Federazione ella Sinistra Pensare Macerata, Sinistra per Macerata, Verdi) , 14 contrari (Pdl,  Udc, Macerata è nel cuore, Lista Ballesi, gruppo misto Salvatori, lista Conti) è stato dunque così ritoccato dagli emendamenti: destinazione di 135 mila euro al fondo anticrisi, abbattimento 230 mila euro della previsione di entrate derivante dall’IMU, aumento di 345 mila euro degli oneri di urbanizzazione da destinare a parte corrente e destinazione di 50 mila euro a giochi per bambini nelle aree verdi.

IMU Approvata anche la delibera sulle le tariffe IMU così come ritoccate dall’emendamento che fissa all’8% (anziché 9.6%) l'aliquota agevolata per l'abitazione concessa ai figli o a genitori e al 10,60% quella per i possessori di più di due abitazioni (ad eccezione dell'ERAP e delle cooperative edilizie). L’aliquota è del 4 per mille per la prima casa e del 9.9 per mille sugli altri immobili Previste riduzioni e agevolazioni per attutire l'impatto dei tributi comunali sulle fasce socialmente più deboli. In particolare, per l’Imu l’Amministrazione ha incrementato le detrazioni previste dal legislatore di ulteriori 50 euro (da 200 a 250) per i redditi ISEE fino a  7.500 euro e di 25 euro (totale 225) per quelli da 7.501,00 a 9.000 euro . E’ assimilata all’abitazione principale (Imu al 4 per mille) quella degli anziani che trasferiscono la residenza per motivi di salute in una casa di riposo. Favorevoli alla delibera 22 voti dei gruppi di maggioranza Contrari 13 consiglieri dei gruppi di minoranza.

IMPOSTA SOGGIORNO Istituita anche l’imposta di soggiorno a carico degli ospiti delle strutture ricettive della città (contrari i gruppi di minoranza, mentre il consigliere Massimiliano Bianchini non ha partecipato al voto) Questo l’ammontare giornaliero della tassa:

1.50 per alberghi a 1 e 2 stelle e case religiose, 2 euro per alberghi con tre o più stelle e per strutture rurali e residenze d’epoca, 1 euro per affittacamere e case vacanze e agriturismi e 50 centesimi per altre strutture come case per minori e anziani, offerte alloggio con colazione ecc. Il gettito previsto è di 25 mila euro, destinati a finanziare le politiche turistiche e culturali.

BILANCIO ISTITUZIONE MACERATA CULTURA Con 19 voti a favore e 8 contrari (Pdl, gruppo Misto Salvatori e Macerata nel cuore) e astensione di Marco Gasparrini del Pd, è stato approvato anche il bilancio dell’Istituzione Macerata Cultura che ammonta a 239 mila 400 euro. (ap)

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433