Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , El Viajero inamovil arriva al teatro di Villa Potenza , Anteprima della stagione lirica al teatro Helvia Recina
Ultimo Aggiornamento: 03/07/12
 

Anteprima della stagione lirica al teatro Helvia Recina

 

Prenotazioni al via da domani per l’evento gratuito nel suggestivo scenario di Villa Potenza

 
martedì 3 luglio 2012
La banda Salvadei durante il concerto dello scorso anno al teatro romano Helvia Ricina
La banda Salvadei durante il concerto dello scorso anno al teatro romano Helvia Ricina

Palcoscenico suggestivo per quello che sarà un vero e proprio trailer di presentazione del Macerata Opera Festival. Al teatro romano di Helvia Recina, lunedì 9 luglio alle ore 21.30 andranno in scena arie e concertati tratti dalle tre opere in cartellone – La Traviata, La Bohème e Carmen -  con cantanti, pianisti e la banda Salvadei Brass, protagonisti della stagione lirica ormai imminente. Il concerto è a ingresso gratuito, con prenotazione, ma senza posti assegnati.L'evento è anticipato da una serie di aperitivi ispirati dalle tonalità delle tre opere rappresentate allo Sferisterio. Nell'area dell'antistadio, dalle 20.30 in poi, l'Eurobar, Caffè per caso, Caffè Novecento, La Cimarella, Sole e Luna, Bar G&P, i locali che hanno partecipato all'iniziativa proporranno agli ospiti cocktail a tema. Diverse le associazioni che collaborano all'iniziativa: dall'associazione Pro loco di Villa Potenza all'Associazione commercianti, passando per il Comitato festeggiamenti di Villa Potenza, C.B. Tigrotto, Helvia Recina calcio e Helvia Recina Volley.La capienza del teatro è di trecento posti tra platea, tribuna e posti in piedi. Per prenotare da domani occorre recarsi alla biglietteria dello Sferisterio, non si accettano infatti prenotazioni telefoniche (orario della biglietteria: mattino: 9.30 – 13.00; pomeriggio: 16.30 – 20.00. Nei giorni di spettacolo, chiusura pomeridiana alle ore 21.00. Aperto nei festivi). Ogni persona può prenotare fino ad un massimo di due biglietti.Sull'onda emotiva e suggestiva del concerto, il mercoledì successivo, 11 luglio, sempre all'interno del teatro romano, si svolgerà l'incontro: “Helvia Recina: raccontando al tramonto”, con il professor Gianfranco Paci, docente di storia e preside di facoltà dell'Università di Macerata, che terrà una conferenza sulla storia dell'area archeologica di Helvia Recina. Ad arricchire la serata, letture sul teatro romano e la musica di un flauto.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433