Torna domani (venerdì 6 luglio), alle ore 21,30, l’appuntamento dedicato al teatro dialettale Macerata e Dintorni, la rassegna organizzata dall’Unione Italiana Libero Teatro Marche e dal Gruppo Teatro Avis di Macerata, promossa dall’Amministrazione comunale nell’ambito della programmazione di Macerata d’estate 2012.
La rassegna, arrivata alla XXV edizione, non smette di attrarre il pubblico che, come ogni anno, sta rispondendo numeroso ed entusiasta.
In occasione della seconda serata, la compagnia Fabiano Valenti di Treia presenta la commedia Se spusa Vinginzì, di Fabio Macedoni per la regia di Fabio Macedoni.
La storia narra le vicende legate al matrimonio di un tempo, quando tutto veniva fatto in casa. Il regista pone l’accento sui preparativi, le aspettative, i sogni, le prediche e le attenzioni altissime al particolare del giorno più importante.
Ne viene fuori uno spaccato della famiglia marchigiana di tanto tempo fa, rivista in chiave leggera e divertente, con tutti gli stereotipi e i luoghi comuni propri del periodo.
La manifestazione, come di consueto, si svolgerà alla Terrazza dei popoli vicino ai giardini Diaz. Il costo del biglietto per assistere allo spettacolo è di 4 euro, con riduzione a 2 euro per pensionati e ragazzi. (lb)