L'associazione culturale SpazioAmbiente per festeggiare i primi dieci anni del progetto Ecologicamente, organizza per domani sera (7 luglio) la Notte Verde - Saldi per non restare al verde un evento inserito nel calendario delle manifestazione estive dell'Amministrazione comunale.
Corso Cavour chiuso al traffico dalle prime ore del pomeriggio ospiterà un mercatino dell'artigianato, stand di prodotti bio e naturali ed un expo di aziende del settore. L'Apm Multiservizi di Macerata sarà presente alla manifestazione con un proprio stand per incontrare i cittadini e soprattutto di consumo critico dell'acqua. Non mancheranno le auto e bici elettriche e una colonnina per far rifornimento! Con Coop Adriatica sarà allestita una mostra su marchi di qualità e sostenibilità dei prodotti.
Le bambine e i bambine saranno i protagonisti e potranno partecipare, dalle ore 18.00 a laboratori didattici; potranno costruire il loro strumento musicale con materiale di riciclo (bottiglie in plastica, tappi e scatoloni), o completare un grande grande albero con delle foglie che dipingeranno e sulle quali, con l'aiuto dei propri genitori, potranno scrivere e lasciare un pensiero verde, un eco messaggio.
Non mancherà la proposta enogastronomica. Sono molti i ristoratori e i bar che hanno aderito all'iniziativa e proporranno menù, aperitivi, happy hour "green", tutto con prodotti di qualità locala. Sarà l'occasione di conoscere, di bere e magiare i nostri prodotti tipici, un vera proposta a Km0.
Dalle ore 21.30, corso Cavour e non solo si tingeranno di verde; in programma spettacoli e concorsi a premi.
Alle ore 22 in piazza della Vittoria ci sarà il concerto spettacolo del Circo Riciclato Musicale, musicisti professionisti che da anni costruiscono e suonano strumenti auto costruiti con materiale di recupero, dai bidoni ai vecchi elettrodomestici. Con il messaggio "produciamo meno rifiuti, anzi suoniamoli" l'associazione SpazioAmbiente invita tutti, bambini, genitori e nonni al RecycleFashMob. Per partecipare è necessario presentasi nei pressi del palco alle ore 23 con uno strumento auto costruito con materiale di recupero, con oggetti che avrebbero avuto probabilmente diversa destinazione: i cassonetti dell'immondizia. Un evento unico in Italia.
Bellissimi premi verranno assegnati da una giuria di esperti a coloro che presenteranno lo strumento più grande, strano e colorato; premi speciali saranno assicurati anche per i bambini e le bambine.
Altri premi saranno estratti a sorte tra tutti coloro che riporteranno i volantini pubblicitari della manifestazione riconsegnandoli entro e non le ore 23.00 allo stand dell'associazione o ai commerciati aderenti l'iniziativa. Info su www.spazioambiente.org