Differenziati! è il titolo della campagna informativa che il Comune di Macerata avvierà da qui a breve per rendere note le nuove modalità della raccolta differenziata che scatteranno dal prossimo 16 luglio nel centro storico.
Per illustrare le novità l'Amministrazione comunale ha organizzato per lunedì (9 luglio), alle ore 21, nella sede del quartiere, in via Costa, un incontro rivolto ai residenti e agli operatori commerciali nel corso del quale verranno illustrati i cambiamenti e le relative modalità di conferimento.
"La raccolta differenziata sta dando buoni risultati. Infatti - interviene l'assessore all'Ambiente, Enzo Valentini - grazie all'impegno del Comune e alle buone pratiche dei cittadini siamo arrivati a quota 50% mentre l'obiettivo è quello di raggiungere il 60% nei prossimi mesi. Ed è per questo motivo che stiamo riorganizzando l'intero sistema. Il porta a porta del centro storico è stato rivisto e risulta essere più moderno ed efficace così come quello della prossimità spinta già in atto nelle frazioni e che sarà esteso anche ai quartieri di Colleverde, Collevario, Le Vergini e Corneto".
Dal 16 al 21 luglio, tutti i cittadini ed i commercianti del centro storico riceveranno un kit con le informazioni e le istruzioni per la separazione ed il conferimento dei rifiuti insieme a sacchetti colorati per facilitare la raccolta separata che andranno collocati secondo il seguente calendario:
I sacchetti dovranno essere depositati a terra, vicino portone della propria abitazione, ad eccezione di quelli organici, per i quali saranno installati lungo le strade appositi carrellini con una capienza di 120 litri.
L'orario di conferimento sarà dalle 6.30 alle 9.30 del mattino per tutti i rifiuti, quelli organici potranno invece essere depositati senza limitazione di orario nei carrellini, tranne che nel periodo estivo (1 giugno - 30 settembre) quando il conferimento sarà possibile solo dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 10 del mattino seguente.
Gli esercizi commerciali e gli uffici che producono rifiuti assimilabili agli urbani dovranno seguire le stesse regole delle utenze domestiche, oppure convenzionarsi con una ditta autorizzata alla gestione dei rifiuti e provvedere autonomamente al loro smaltimento.
Informazioni nel sito old.comune.macerata.it e presso il servizio ambiente del Comune: ambiente@comune.macerata.it. (lb)