Un mercoledì denso di appuntamenti quello del prossimo 11 luglio. Il calendario di Macerata d'Estate 2012, che comprende la vasta serie di appuntamenti promossi dall'Amministrazione comunale, prevede infatti per il pomeriggio, a partire dalle ore 17, nel parco di Villa Cozza dell'Ircr, l'apertura della Biblioteca del libri viventi, un'iniziativa di Ateas (Associazione Nazionale Terza Età per la Solidarietà) di Macerata che aderisce aderendo al progetto regionale dell'Anteas Servizi Marche.
La biblioteca Anteas ha l'obiettivo di mettere in comunicazione il mondo dei giovani e quello degli anziani, di creare occasioni di incontro e valorizzare le esperienze di vita delle persone giovani, anziane e persone con disabilità. Lo scopo è quello di far conoscere le loro risorse, doni, talenti e modi di leggere la realtà in cui viviamo da punti di vista diversi, superare i pregiudizi e promuovere comunità solidali.
"Per leggere i libri viventi non bisogna sfogliare pagine, ma parlarci - fa sapere l'Anteas -. I libri non sono attori, né depositari di saperi, né difensori del proprio gruppo o di un'idea, sono invece uomini e donne che raccontano semplicemente se stessi, mettendosi in gioco per rispondere francamente alle domande dei lettori, nel corso di un dialogo faccia a faccia della durata di circa mezz'ora" . Info: 0733.263026
Alle 18.30, invece nel teatro romano Helvia Recina di Villa Potenza in programma Helvia Recina: raccontando al tramonto. Si tratta di una conferenza, organizzata dalla Pro Loco della frazione, tenuta dal professor Gianfranco Paci, docente di storia e preside di facoltà dell'Università di Macerata, che avrà come argomento principale la storia dell'area archeologica di Helvia Recina. Ad arricchire la serata, letture sul teatro romano e la musica di un flauto. Info: 0733.492937-339-5246063.
Finale di giornata nel cortile della chiesa delle Vergini con Le nostre Olmipiadi (ore 21) e Zumbari (ore 22), due momenti di puro svago organizzati rispettivamente dall'A.S.D. Ginnastica Macerata e dall'associazione culturale Santa Maria delle Vergini.
Previsto uno spettacolo di ginnastica aerobica e acrobatica e lezione di Zumba tenuta dalla pluricampionessa di aerobica Arianna Ciucci. Zumba è una lezione d fitness di gruppo che utilizza i ritmi della musica afro - caraibica con i movimenti tradizionali dell'aerobica. (lb)