Con la consegna dei sacchetti colorati, del contenitore per l’umido e dei depliant informativi, prende il via lunedì prossimo, 16 luglio, la campagna Differenziati!, promossa dal Comune e dalla Smea per informare i residenti del Centro storico in merito all’avvio della raccolta dei rifiuti con il nuovo sistema del “porta a porta”.
In questa prima fase, ogni residente riceverà dagli operatori della Smea un contenitore per la raccolta dell’umido, sacchetti colorati per differenziare gli altri materiali, un depliant con le notizie utili al giusto conferimento ed un glossario che riporta in ordine alfabetico tutte le tipologie di rifiuto indicando il luogo giusto dove gettarlo.
La distribuzione dei Kit a domicilio andrà avanti fino al 28 luglio per permettere poi l’avvio del nuovo sistema di raccolta dal lunedì successivo, 30 luglio. Negli ultimi giorni di consegna, l’informazione ai residenti sarà rafforzata con una pubblicità fonica che ricorderà l’imminente avvio delle nuove disposizioni. Gli utenti che al momento della consegna dei kit non si trovano in casa, potranno ritirare il materiale nel punto di distribuzione che sarà allestito, dal 19 al 28 luglio, nel cortile del Palazzo comunale, in piazza della Libertà 3 (ore 9,30/12,30 e 16/18,30 - sabato solo mattino).
Rispetto all’attuale metodo di raccolta, due le principali novità introdotte nel centro storico dall’ordinanza n.124/12, che disciplina l’intero sistema di smaltimento dei rifiuti solidi urbani del territorio comunale e che è stata firmata oggi dal sindaco. In primo luogo il posizionamento, a poca distanza da ogni utenza, dei carrellini dove conferire l’umido e, secondariamente, il calendario con i giorni e gli orari destinati alla raccolta dei vari materiali. Se per diverse esigenze l’utente non potrà rispettarli ha la possibilità di conferire i rifiuti nelle postazioni dotate di cassonetti stradali che si trovano ad ogni uscita dal Centro storico.
“Stiamo compiendo un passo importante” sostiene il sindaco Romano Carancini “che richiede una grande collaborazione dei cittadini ai quali sin da ora va il mio ringraziamento. Noi, da parte nostra, siamo al loro fianco mettendo a disposizione i servizi, le informazioni e la collaborazione necessaria per attuare una raccolta differenziata che possa far raggiungere a Macerata livelli adeguati. E’ un processo che parte ora” aggiunge il sindaco “e che richiede un po’di pazienza perché potranno sorgere problematiche non previste. Ma questo non vuol dire che ci si deve scoraggiare, anzi, dobbiamo lavorare con attenzione fianco a fianco per ottenere risultati lusinghieri, per costruire insieme una città più accogliente e più vivibile. Rivolgo, infine, un appello ai cittadini più giovani affinchè possano aiutare le persone più anziane ad operare correttamente. La sfida per futuro, parte dal centro storico”.
Informazioni presso SMEA al numero verde 800.161312 oppure al n. 0733/201262; nel sito old.comune.macerata.it o presso il servizio ambiente del Comune: (0733/256278 ambiente@comune.macerata.it). (sb)